Avvenire di Calabria

Istruzione: Rapporto Eurydice, focus su bisogni educativi speciali, disabilità, minoranze. Preparare i docenti, fondi insufficienti

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


I risultati del rapporto presentato oggi dalla rete Eurydice della Commissione Ue sull’inclusione nelle scuole mostrano che, “anche se i sistemi educativi promuovono già alcune misure mirate, è necessario tenere conto delle esigenze specifiche di ciascun discente”. Altre sfide persistenti in tutta Europa sono “la mancanza di un’adeguata preparazione degli insegnanti per gestire classi inclusive, così come i finanziamenti insufficienti per impiegare personale specializzato e team multidisciplinari nelle scuole tradizionali”.

“L’importanza di valorizzare la diversità e l’inclusione di tutti gli studenti nell’istruzione e nella formazione è ampiamente riconosciuta nelle politiche dell’Ue”, sostengono i ricercatori. “Migliorare la qualità, l’equità e l’inclusione nell’istruzione è una priorità strategica dello Spazio europeo dell’istruzione”. La Commissione, aggiunge un comunicato dell’Esecutivo Ue, “sostiene gli Stati membri e le parti interessate in vista di possibili riforme strutturali, basate sui valori dell’Unione, e ha reso disponibili corsi e webinar sulla piattaforma educativa delle scuole europee per aiutare gli educatori che desiderano migliorare la tolleranza e l’inclusione nelle loro classi”.

Il rapporto Eurydice di oggi fornisce una panoramica comparativa delle politiche e delle misure in 39 Paesi. Il rapporto completo è disponibile qui.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: