
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Partirà nel mese di ottobre il corso voluto dalla CEC sul tema: "La Chiesa di fronte alla 'ndrangheta". Il Corso è il 3° della serie che la Conferenza Episcopale Calabra, in virtù della corresponsabilità collegiale per le Chiese della Regione, ha predisposto di attivare presso l’Istituto Teologico Calabro “San Pio X” di Catanzaro, aggregato alla Pontificia Facoltà dell’Italia Meridionale di Napoli.
Si tratta per questo –con completa valutazione finale – di un Corso accademico, la cui collocazione rientra nel piano di studi del Ciclo istituzionale di Teologia per gli alunni di V e VI anno, seminaristi diocesani e/o religiosi –che si dei futuri presbiteri–, membri di Istituti di Vita consacrata, laici e laiche, residenti in Calabria o provenienti da fuori.
Per esplicito desiderio dei Vescovi la partecipazione al Corso è aperta a tutti coloro che, in regione del loro impegno nella Chiesa, come collaboratori nella pastorale ordinaria in diversi ambiti di collocazione (Gruppi, Movimenti, Associazioni), o nell’ambito scolastico (IRC) o comunque interessati, intendono introdursi nella conoscenza più pertinente del fenomeno ‘ndranghetista e dei connessi problemi sotto il profilo religioso ed ecclesiale.
Il Calendario delle lezioni è distribuito nel corso del 1°semestre (ottobre2019-gennaio2020), con tipologia che prevede una didattica intrecciata sul piano frontale, seminariale, laboratoriale.
Lo sviluppo dei tempi programmati è previsto per Moduli. Ognuno di essi rappresenta un’unità didattica in sè completa, ma chiaramente ordinata e correlata alle altre per un’organicità tale da offrire un inquadramento anche per approfondimenti futuri.
Da qui i tempi calibrati previsti per ogni Modulo in quattro ore (in tutto 48) confluenti in 3ETC. Per tali motivi è stata scelta come sede del Corso i nuovi locali disponibili presso la Chiesa interparrocchiale «San Benedetto» a LameziaTerme.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale