Avvenire di Calabria

La Civiltà Cattolica: card. Parolin, “accompagna il magistero della Chiesa, lo diffonde e lo rende accessibile”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Un punto di riferimento non solo per i cattolici, ma anche per i non cattolici, che la seguono per capire le motivazioni della Chiesa”. Così il card. Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, ha definito “La Civiltà cattolica”, intervenendo all’evento in corso a Villa Malta per i 175 anni della rivista dei Gesuiti. “Poter intervenire in una società in cui era necessario difendere la Chiesa”, lo scopo originario della rivista, che fin dalle origini ha voluto “aiutare i lettori ad avere una visione cristiana della realtà, identità che si è mantenuta fino ad oggi”. Altra caratteristica peculiare, ha sottolineato Parolin, il legame stretto con i pontefici: Civiltà cattolica, infatti, “ha accompagnato e accompagna il magistero della Chiesa, lo diffonde e lo rende accessibile”. “Confutare le false dottrine e difendere la Chiesa cattolica, la sua dottrina e i suoi scritti”, la missione della rivista dei Gesuiti, che “ha accompagnato la svolta del Concilio Vaticano II, attraverso la lettura dei segni dei tempi e il dialogo con la cultura secolarizzata”. “Continuate a fare tesoro del magistero di Papa Francesco e dei suoi predecessori”, l’invito finale di Parolin, insieme alla gratitudine “per l’impegno culturale ed educativo della Compagnie di Gesù in tutti i continenti, anche attraverso la presenza regolare nel mondo digitale”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: