
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La città di Reggio Calabria sarà adornata con decorazioni artistiche, tra cui l'uso di proiezioni su edifici storici e istituzionali
Dopo le riunioni propedeutiche delle scorse settimane, giunge ora la delibera ufficiale con la quale la Giunta comunale di Reggio Calabria avvia i preparativi per il Carnevale 2025, che si terrà dal 27 febbraio al 4 marzo. Il documento stabilisce gli atti di indirizzo per la realizzazione delle iniziative. Con l'obiettivo di arricchire il panorama culturale della città e coinvolgere attivamente tutta la comunità.
Si punta a valorizzare il patrimonio storico e culturale della città, attraverso azioni immateriali, non solo per celebrare la tradizione del Carnevale. Ma anche per mantenerne vive le tradizioni culturali che ne costituiscono il fondamento. L'iniziativa mira anche a garantire l'integrazione sociale. E la partecipazione attiva di tutta la comunità, comprendendo scuole, associazioni culturali, cittadini e turisti. In questo modo, si intende rafforzare il legame tra le diverse realtà sociali e promuovere un senso di appartenenza comune.
L'indirizzo politico verrà tradotto in un avviso pubblico che l'ufficio "Sviluppo economico cultura turismo" pubblicherà entro questa settimana. L'avviso è volto a raccogliere manifestazioni d'interesse dei vari soggetti che vorranno presentare un'offerta. Il Comune fornisce già una indicazione rispetto a ciò che si vuole realizzare in questo periodo. Dopo la presentazione delle proposte, l'Ufficio valuterà quelle più vicine all'indirizzo dato dall'Amministrazione e si potrà stabilire il palinsesto ufficiale.
Secondo le indicazioni: un primo momento di festa è previsto nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio, sul Corso Garibaldi, da Piazza De Nava a Piazza Duomo. Con una serie di spettacoli di intrattenimento per adulti e bambini, caratterizzati da umorismo e magia. In serata a Piazza De Nava uno spettacolo a tema, arricchito da effetti speciali.
La sera di sabato 1 marzo, dj set, balli in maschera e ulteriori effetti speciali. Infine, la mattina di domenica 2 marzo, un evento speciale dedicato ai più piccoli, con uno spettacolo di intrattenimento a Piazza Duomo, che segnerà la chiusura della tradizionale sfilata in maschera organizzata dalle scuole della città.
PER APPROFONDIRE: Il polmone verde di Reggio Calabria: ecco a che punto sono i lavori di riqualificazione del lungomare
Durante l'intero periodo del Carnevale, la città sarà adornata con decorazioni artistiche, tra cui l'uso di proiezioni su edifici storici e istituzionali. Creando così delle atmosfere magiche in grado di catturare l’attenzione sia dei cittadini che dei turisti. Queste decorazioni avranno un impatto visivo significativo, contribuendo a rendere ancora più speciale l'esperienza del Carnevale.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Tags: CarnevaleReggio Calabria