
Autonomia differenziata vista da Sud: posizioni a confronto
La decisione della Corte Costituzionale sul referendum abrogativo e la sentenza della Consulta accendono il confronto. Parola ai senatori Tilde Minasi (Lega) e Nicola Irto (Pd)
«Facendo seguito agli accordi nazionali tra i partiti della coalizione di centrodestra, la Lega Calabria per Salvini Premier ha indicato il dr. Antonino Minicuci per la candidatura a Sindaco per la città di Reggio Calabria. Dopo ampia ed approfondita riflessione, siamo giunti alla conclusione che Antonino Minicuci rappresenti per Reggio Calabria una sicurezza in termini di capacità e competenza, doti indispensabili per risollevare una città piegata dalla dabbenaggine politica e dal disinteresse morale che hanno messo la città economicamente in ginocchio». Con questa nota ufficiale della segreteria regionale della Lega Calabria arriva dunque il via libera alla candidatura di Minicuci per Palazzo San Giorgio. Adesso la parola spetta alla coalizione di centrodestra che dovrebbe compattarsi sulla figura scelta dalla Lega di Matteo Salvini.
La decisione della Corte Costituzionale sul referendum abrogativo e la sentenza della Consulta accendono il confronto. Parola ai senatori Tilde Minasi (Lega) e Nicola Irto (Pd)
Sulla questione è tornato a parlare il leader della Lega, Matteo Salvini che propone un irrigidimento delle misure di chiusura. Dietro i numero, però, ci sono vite umane e storie di fragilità.
La politica reggina transitata negli ultimi anni alla Lega di Salvini sembra intenzionata a rinunciare allo scranno a Palazzo Madama. Attualmente riveste l’incarico di assessore regionale al Welfare.
Tags: Antonino MinicuciLega