Avvenire di Calabria

La Messa in suffragio del Papa sarà giovedì in Cattedrale a Reggio

Alle 11 in Vaticano intanto, è cominciato l’omaggio dei fedeli, che possono venerare la salma di Papa Francesco

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L'arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale di Papa Francesco

La bara aperta di Papa Francesco è arrivata in piazza San Pietro, salutata dall’applauso dei fedeli che gremiscono i settori delimitati dal colonnato del Bernini. Ventimila le persone presenti in piazza, secondo la stima delle forze dell’ordine. La bara aperta con il corpo di Papa Francesco si trova ora nella basilica di San Pietro, ai piedi dell’altare della Confessione, grazie all’aiuto dei sediari pontifici che l’hanno deposta su un’apposita pedana leggermente sopraelevata, e non su un catafalco, come avveniva per gli altri Pontefici e come aveva disposto lo stesso Bergoglio, modificando l’“Ordo exsequiarum Romani Pontificis”. È l’ultimo atto del rito della traslazione della bara del Romano Pontefice, svoltosi questa mattina nell’orario previsto dal Collegio cardinalizio durante la prima Congregazione generale.



Dopo il momento di preghiera presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, la traslazione è cominciata con la processione di circa 80 cardinali dietro la bara portata dai sediarii, che da piazza Santa Marta ha proseguito in piazza dei Protomartiri Romani, per poi dirigersi verso l’Arco delle Campane ed entrare in piazza San Pietro, accedendo alla basilica attraverso la porta centrale passando prima per la piazza e il tributo dei fedeli. Una volta collocata la bara aperta ai piedi dell’Altare della Confessione, il cardinale camerlengo, che ha presieduto la Liturgia della Parola, l’ha aspersa con l’acqua benedetta. A fare da sfondo, il canto delle litanie dei santi.


PER APPROFONDIRE: San Giorgio, il patrono guerriero che oggi unisce Reggio e papa Francesco


Alle 11, intanto, è cominciato l’omaggio dei fedeli, che possono venerare la salma di Papa Francesco in basilica fino alle 24. Domani l’omaggio sarà possibile dalle 7 alle 24, mentre venerdì dalle 7 alle 19. Sabato, alle 10, la messa esequiale, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, in piazza San Pietro.

Giovedì la messa in Cattedrale a Reggio Calabria

Anche l'arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale di Papa Francesco. Da qui la decisione di spostare la messa in suffragio del Santo Padre, inizialmente prevista per la giornata di venerdì 25, a giovedì 24 aprile alle ore 19 nella Basilica Cattedrale di Reggio Calabria.

Articoli Correlati