
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale di Santa Maria del Divino Soccorso in Reggio Calabria, riunitosi in seduta straordinaria in data 26 maggio 2017, sotto la presidenza di padre Giuseppe Fiorini Morosini, arcivescovo di Reggio Calabria- Bova, rende noto che «la comunità parrocchiale di Santa Maria del Divino Soccorso in Reggio Calabria, offesa e ferita dall’aggressione al suo parroco e pastore monsignor Giorgio Costantino, si unisce con affetto profondo a don Giorgio e ne condivide spiritualmente la sofferenza».
«Eleva preghiere fiduciose al Signore per l’intercessione della Madre dolcissima del Soccorso per la pronta e completa guarigione di don Giorgio - si legge nella nota - e attende con trepidazione il momento in cui potrà tornare ad esercitare il suo ministero pastorale appassionato e fecondo».
«Confida nell’opera delle Forze dell’ordine e della Magistratura perché possa essere fatta piena luce su quanto accaduto e chiede - questo l'appello della parrocchia del Divin Soccorso - alle Istituzioni competenti una maggiore attenzione a tutte le realtà periferiche dove tanta gente buona ed operosa desidera vivere nella serenità e nella condivisione di valori di legalità e di civiltà».
Il consiglio pastorale, infine, «invoca misericordia e perdono per coloro che hanno commesso un tale atto: il Signore possa indicare loro strade di conversione e di vita. Rinnova il suo impegno educativo a servizio della formazione umana e cristiana delle giovani generazioni, il suo impegno di carità e di solidarietà verso tutti i bisognosi e la sua testimonianza di fede pasquale».
La comunità si ritroverà venerdì 2 giugno ore 21 in Piazza soccorso per una veglia di preghiera accompagnati dall'arcivescovo Morosini.
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un