
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
La Reggina è in serie B. Dopo sei anni gli amaranto tornano nel campionato cadetto al culmine di una stagione trionfale, fermata soltanto dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19. Il lasciapassare per la B è arrivato oggi dal Consiglio Federale, intorno alle 14, con la Figc che dopo settimane di attesa ha sciolto la riserva, promuovendo di fatto Reggina, Monza e Vicenza, ovvero le prime della classifica nei tre gironi.
Gli amaranto suggellano così una stagione meravigliosa con numeri da urlo: 21 vittorie, 6 pareggi, 3 sconfitte nelle 30 partite disputate prima dello stop, con gli amaranto avanti di nove punti sul Bari. E ancora miglior attacco e migliore difesa del campionato, 11 vittorie consecutive.
«Volevo essere io il primo a dare questa notizia e alla città di Reggio. Come avevo predetto la Reggina l’anno prossimo giocherà di sabato. La stagione 2020-21 la giocherà in Serie B. Abbiamo vinto il campionato. Questo dovevo e sono felicissimo di comunicarlo. Chiudo dicendo a tutti quanti, forza Reggina sempre». Il video messaggio di Luca Gallo è arrivato non appena si è diffusa la notizia della votazione all’unanimità della promozione in Serie B della Reggina.
In Città sono già iniziati i caroselli e, in particolare, un nutrito gruppo di tifosi ha invaso Piazza Duomo per festeggiare la tanto attesa promozione nella cadetteria.
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un