
Limbadi, il 6 maggio si illumina per Maria Chindamo: memoria viva contro la ‘ndrangheta
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
Martedì 21 maggio alle 12, presso l’aula Magna Quaroni di Architettura dell’Università Mediterranea, si svolgerà l’evento dal titolo “L’educazione alla Legalità: la mafia teme più la scuola o la giustizia?” con l’intervento del Direttore della Dia, Giuseppe Governale.
Buona parte dei problemi che minacciano la convivenza pacifica o la tutela dell’ambiente, sono attribuibili non solo a fattori economici, naturali, storici, ma anche ad azioni che trascurano l'interesse della collettività per privilegiare interessi particolari.
Educare alla legalità è fondamentale per diffondere la cultura dei valori civili, il rispetto delle regole di vita sociale, dei valori della democrazia e dei diritti fondamentali.
Gli sforzi maggiori si devono concentrare sui ragazzi per aumentare la consapevolezza che valori fondamentali quali la libertà, la solidarietà e la sicurezza devono essere perseguiti e consolidati ogni giorno.
L’incontro è aperto a tutta la comunità universitaria ed agli Istituti Scolastici Superiori di secondo grado.
Nel nono anniversario della scomparsa di Maria Chindamo, il luogo del delitto si trasforma in
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento
Nuovo prestigioso incarico per il docente dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria