
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
L’Ambasciatrice di Svizzera Monika Schmutz Kirgöz ospite speciale del MArRC. Anche nel mese di febbraio dunque i Bronzi di Riace e le collezioni esposte al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria continuano ad attrarre turisti e personalità.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Il direttore del museo Fabrizio Sudano ha accolto personalmente Schmutz Kirgöz, accompagnandola tra le diverse sale. Con lui la dottoressa Daniela Costanzo, funzionario archeologo, responsabile dell’Ufficio Collezioni del MArRC.
«La visita dell’Ambasciatrice Schmutz Kirgöz ci onora – ha detto il direttore Sudano. È un importante segno di sensibilità verso il patrimonio culturale di questo territorio. Questo Museo Nazionale è un grande attrattore e rappresenta una importante occasione di promozione culturale. È stato un piacere accogliere l’Ambasciatrice e raccogliere le sue osservazioni entusiastiche sui Bronzi e le collezioni custodite al MArRC».
Subito a seguire, il direttore Sudano ha ricevuto una rappresentanza della Scuola Allievi Carabinieri di Reggio Calabria, comandata dal Colonnello Vittorio Carrara, nell’ambito delle attività di formazione sulla tutela dei beni culturali.
PER APPROFONDIRE: Reggio Calabria, il direttore generale dei Musei in visita al MArRC
«Ringrazio il Colonnello Carrara – dichiara Sudano – per questa significativa collaborazione istituzionale con il Museo e l’attenzione rivolta alla tutela dei beni culturali nella formazione degli allievi carabinieri». La rappresentanza è stata guidata in visita dalle dottoresse Anna Romeo e Alessia Mancuso funzionarie archeologhe del museo.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i