Avvenire di Calabria

L’amicizia è vita, ti rende leggero, sicuro, ti fa stare bene

Essere empatici vuol dire mettersi nei panni di un’altra persona e provare gli stessi suoi sentimenti per poi poterla aiutare nel modo migliore

di Marta Quattrone*

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

L’amicizia non è solo un rapporto di dare e ricevere, ma è anche un incontro di sensibilità e cuori che si uniscono senza bisogno di parole

L’amicizia è un dono che arricchisce la vita. Per me, l’amicizia ha un significato ben preciso: è il rapporto tra due o più persone che si vogliono bene e che si supportano l’una con l’altra, un rapporto durevole e felice che si ha spesso con i propri coetanei. Un amico, comprende le tue emozioni e ti aiuta durante il cammino della tua vita senza abbandonarti mai. A volte i litigi mettono a dura prova l’amicizia, creano allontanamenti, dissapori, rotture e, a questo punto, entra in gioco un’emozione che non tutti sono capaci di provare: l’empatia.



Essere empatici vuol dire mettersi nei panni di un’altra persona e provare gli stessi suoi sentimenti per poi poterla aiutare nel modo migliore. Ci sono molti ragazzi che si prendono gioco dei sentimenti altrui, non rendendosi nemmeno conto di quanto le parole possano ferire e distruggere. L’amicizia ti rende leggero, sicuro, ti fa stare bene. Una forte amicizia è un buon presupposto anche nelle relazioni sentimentali perché implica il rispetto, il rispetto dell’altro che non dev’essere sottovalutato perché può cambiare il modo di relazionarsi, di rafforzare un rapporto e di non rovinarlo. Senza rispetto anche la fiducia verrebbe meno.

Essere sè stessi senza paura del giudizio

Un vero amico è qualcuno con cui puoi essere te stesso, senza paura di essere giudicato, è colui che ti sostiene nei momenti difficili, ti fa ridere nei giorni grigi e condivide le tue gioie senza invidia. L’amicizia non è solo un rapporto di dare e ricevere, ma è anche un incontro di sensibilità e cuori che si uniscono senza bisogno di parole. Ogni amicizia è unica, proprio come ogni persona lo è. La sincerità è alla radice di tutto, costituisce una solida base. A volte, un solo amico può fare la differenza, trasformando la solitudine in compagnia, le difficoltà in opportunità e la tristezza in felicità.


PER APPROFONDIRE: Calabria: 13 appuntamenti Plastic Free per l’Earth Day 2025


Essere veri amici e circondarsi di amici veri è uno dei doni più belli che possiamo fare e ricever nella nostra esistenza. In fondo, come diceva Aristotele, «L’amicizia è un’anima che abita in due corpi».

*classe II Istituto Fma di Reggio Calabria Scuola secondaria di primo grado

Articoli Correlati