
Festa di Modena, si entra nel vivo dei festeggiamenti: domenica 4 maggio la tradizionale processione
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
L'11 febbraio ricorre la Giornata mondiale del Malato. «Tante sono le persone che, assieme ai loro cari, stanno vivendo un momento di difficoltà legata alla salute, ma altrettante sono quelle che, professionalmente o volontariamente, si prodigano per condividere e alleviare le sofferenze affinchè la vita e la dignità del prossimo siano posti al centro del loro operare quotidiano».
E' con questo spirito che l'assessore alle Politiche Sociali Lucia Anita Nucera si è rivolta ai responsabili delle strutture sanitarie inviando per l'occasione una missiva. «La Giornata mondiale del malato costituisce un’occasione di attenzione speciale alla condizione degli ammalati - da qui l'invito - per contribuire alla diffusione di una cultura rispettosa della vita e della dignità delle persone».
La lettera prosegue con un appello diretto ai responsabili delle strutture sanitarie a rivolgere costante attenzione affinché vengano migliorate le condizioni logistiche e di ospitalità dei degenti in maniera da consentire di affrontare con maggiore serenità le loro sofferenze.
«Si tratta di misure - conclude l'assessore Nucera - che rientrano nel programma Pensa alla salute che prevede numerose iniziative per sensibilizzare alla prevenzione, per informare su alcune malattie e per promuovere azioni di solidarietà e volontariato in particolare per le persone sofferenti».
Sono iniziati il 25 aprile i festeggiamenti in onore di Maria Santissima di Modena a
Organizzata da Archeoclub Area Integrata dello Stretto e Archeocomunidiqualità, tra arte antica e radici profonde del territorio.
L’associazione si rivolge prioritariamente, ai laici cristiani impegnati a vivere con autenticità e libertà la