Avvenire di Calabria

Laudate Deum: Pichetto (Mase), “dal Papa una spinta fortissima verso la Cop28”. L’esortazione un “punto di riferimento per chiunque abbia a cuore la nostra Casa comune”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Con l’esortazione apostolica ‘Laudate Deum’, Papa Francesco consegna al mondo una riflessione altissima e insieme concreta sugli impatti del cambiamento climatico”. Lo dichiara il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, commentando la Laudate Deum. “Nelle parole del Pontefice, che più volte richiama al rischio di un mondo sempre più invivibile e funestato da diseguaglianze sociali, si può cogliere distintamente lo sprone ad agire nelle sedi negoziali internazionali: una spinta fortissima verso la Cop28 di Dubai, evocata chiaramente dal Santo Padre, nella quale, da oggi per un motivo in più, non possiamo permetterci passi falsi”, osserva il responsabile del Mase. “Di straordinaria importanza è anche il richiamo ai rischi occupazionali dovuti alla crisi climatica e, insieme, alle nuove opportunità di lavoro che possano derivare da una ben gestita transizione alle rinnovabili. A otto anni dalla storica Laudato si’, questa esortazione costituisce un ulteriore punto di riferimento non solo per il mondo cattolico, ma per chiunque abbia a cuore la nostra Casa comune”, conclude Pichetto.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: