
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La fondazione “La Provvidenza” ONLUS di Reggio Calabria che opera nel settore dei servizi alla persona e precisamente nella gestione di centri diurni per minori e servizi di educativa domiciliare minori, è interessata ad ampliare il proprio organico con le seguenti figure professionali da impiegare nei servizi di Educativa Domiciliare per Minori: Mediatori linguistico culturale, Educatori professionali, Animatori e Psicologi.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
I requisiti per candidarsi sono i seguenti:
Mediatore Linguistico culturale: laurea in mediazione culturale o, in alternativa, certificato che attesta la frequenza a corsi specifici, promossi da Enti pubblici o privati, abilitati al rilascio di attestazione della qualifica di Mediatore Linguistico-culturale.
Educatori professionali: laurea triennale Classe L18, o Laurea in Scienze dell'Educazione L19, o Laurea triennale in Educatore Professionale L/SNT2 o titolo equipollente, o Laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione, o, in alternativa, che ha frequentato un Corso biennale di educatore di Comunità riconosciute dalle Regioni.
Animatori: attestato regionale di qualifica, oppure, del diploma di scuola media superiore e di comprovata esperienza triennale coerente con le attività da svolgere.
Psicologi: Corso universitario di 5 anni ed aver conseguito il diploma di laurea in Psicologia e abilitazione. Deve essere iscritto, per esercitare l’attività professionale, all’Albo (Ordine) degli psicologi.
Per tutte le figure è indispensabile:
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre le ore 12.00 del 31/05/2024 alla seguente email: adm@laprovvidenza.org
Si chiede di non trasmettere candidature per altri profili e se non seriamente interessati al servizio; è indispensabile inoltre essere in possesso di tutti i requisiti sopra indicati, diversamente si chiede di non inoltrare le candidature.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.