
Politiche Sociali, l’Aipd ascoltata in Commissione a Reggio Calabria
L’Associazione italiana persone down (Aipd) è stata ascoltata dalla Commissione comunale della Politiche sociali a Reggio Calabria.
Blitz della Guardia di Finanza di Reggio Calabria presso gli uffici amministrativi di Villa Aurora, la più grande clinica privata della Città dello Stretto. Le risultanze emerse dall'attività dei militari delle Fiamme Gialle sono riscontrabili nel decreto d'urgenza della locale Procura della Repubblica che ha disposto il sequestro preventivo del 95% del capitale sociale della società di gestione della clinica nonché l'immobile che ospita il presidio sanitario.
I finanzieri hanno approfondito le anomalie gestionali accertando «ripetuti episodi di distrazione delle disponibilità patrimoniali e finanziarie della suddetta impresa ad opera dei soci e dei rappresentanti legali succedutisi a partire dal 2014».
Tra le contestazioni anche una serie di bonifici tra il marzo e l'ottobre del 2016 erogati a favore all'amministratore per un totale di oltre un milione di euro. Tutto questo mentre i dipendenti avevano firmato un contratto di solidarietà mediante il quale rinunciavano, per mantenere i livelli occupazionali, al 20% della retribuzione. I reati contestati agli amministratori e ai soci sono false comunicazioni sociali e truffa aggravata.
L’Associazione italiana persone down (Aipd) è stata ascoltata dalla Commissione comunale della Politiche sociali a Reggio Calabria.
L’associazione di categoria a difesa delle produzioni genuine e del Made in Italy aveva lanciato una petizione a cui hanno aderito anche il governatore Occhiuto e tanti vescovi italiani.
La Commissione regionale per la Pastorale familiare della Cec si è riunita a Catanzaro. La ripartenza insieme a don Tommaso Mazzei, nuovo direttore.