
Ponti di Primavera: buone le prenotazioni negli agriturismi
Lo sviluppo del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per la Calabria La Pasqua 2025
Un patrimonio di gusto e biodiversità che fa da traino anche al turismo
Agosto è il mese per eccellenza delle vacanze. Sono i giorni del ritorno a casa per quanto sono emigrati per lavoro. I paesini del reggino si animano di una nuova vita in questi giorni a cavallo di Ferragosto.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
E dati alla mano, quasi un italiano su tre (32%) tra coloro che vanno in vacanza sceglie la propria regione per trascorrere le ferie o almeno parte di esse. Un dato che continua a crescere negli anni secondo quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixe’ che evidenzia come nel 2024 ci sia un incremento dei vacanzieri a km zero del 28% rispetto allo scorso anno.
A spingere le ferie a km zero è anche il crescente successo dei borghi. Un patrimonio di gusto e biodiversità che fa da traino anche al turismo. Due italiani su 3 (65%) tra coloro che andranno in vacanza visiteranno un piccolo comune con meno di cinquemila abitanti nell’estate 2024, secondo Ixe’.
Non a caso campagna e parchi naturali si piazzano quest’anno al secondo posto tra le mete di vacanza più gettonate. Subito dietro il mare, e davanti a montagna e località d’arte.
A sostenere le ferie green è la rete delle quasi 26mila strutture agrituristiche italiane – continua Coldiretti – che garantiscono accanto ai “tradizionali” servizi di alloggio e ristorazione anche una sempre più ricca offerta di attività esperienziali. Dal wellness alle attività sportive come l’equitazione, il tiro con l’arco, il trekking o il pilates.
PER APPROFONDIRE: Archi Estate, con Francesco “architetti” di Pace
Non manca la parte culturale, con la visita di percorsi archeologici o naturalistici, fino alle degustazioni e corsi di cucina. In questo periodo gli ospiti hanno inoltre la possibilità di vivere l’esperienza da vicino di momenti importanti dei cicli stagionali di molte produzioni, come la trebbiatura del grano o la raccolta della frutta.
Lo sviluppo del fenomeno agriturismo rappresenta una straordinaria opportunità per la Calabria La Pasqua 2025
A Parma la manifestazione per la sicurezza alimentare e la tutela della Dieta Mediterranea.
Il segno positivo caratterizza anche tutti gli altri principali comparti del cibo tricolore È l’olio
Tags: ColdirettiVacanze