Avvenire di Calabria

Legalità: domani firma protocollo di intesa tra diocesi di Albano e Procura di Velletri. Il vescovo Viva, “segno di responsabilità e interesse verso tutte le persone”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“La firma del protocollo di intesa con la Procura di Velletri vuole essere un segno concreto della responsabilità e dell’interesse che la Chiesa di Albano prova per tutte le persone, principalmente per i nostri giovani e per quanti, soprattutto donne, subiscono discriminazioni e violenze legate al genere”. Lo afferma il vescovo di Albano, mons. Vincenzo Viva, con riferimento alla firma del protocollo di intesa tra la diocesi di Albano e la Procura della Repubblica di Velletri – per la realizzazione di progetti, comuni e coordinati, di sensibilizzazione contro la violenza di genere, di promozione della legalità e dell’etica, e di dialogo tra le istituzioni – che avverrà domani 12 marzo, con una cerimonia alle 9 presso il Liceo “Vito Volterra” di Ciampino. “A partire dai percorsi sulla legalità avviati nelle scuole, alle attività dei nostri Centri di ascolto delle Caritas diocesana e parrocchiali, alle iniziative al fianco della gente, cerchiamo di promuovere una cultura della legalità, che mobiliti le coscienze per tutelare la giustizia e la libertà delle persone”, spiega il presule.
A sottoscrivere il documento saranno il vescovo Viva e il procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Velletri, Giancarlo Amato, alla presenza dei sindaci di Ciampino, Emanuela Colella, e Albano Laziale, Massimiliano Borelli. “Più volte – afferma il presule – ho ribadito che, come Chiesa, non dobbiamo né possiamo girarci dall’altra parte quando assistiamo a illegalità, violenze e sopraffazioni: in questo, la collaborazione con le istituzioni è fondamentale, per creare una rete che sia in relazione con il territorio che abitiamo e del quale siamo responsabili. La nostra fede cristiana ci impone di combattere la paura e l’indifferenza, e ci spinge a prendere consapevolezza della realtà e ad agire insieme”.
Il protocollo di intesa, inoltre, scaturisce da percorsi educativi alla legalità, sul tema “Insieme è possibile”, già in atto nelle scuole del territorio diocesano e proposti a inizio anno scolastico dall’ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’Irc, in cui sono coinvolte le Procure di Velletri e di Latina e il Segretariato della Procura della Repubblica di Roma presso la Corte d’appello. “Questo protocollo di intesa – conclude Viva – sarà firmato in una scuola, un’occasione in più per ringraziare i nostri insegnanti di religione cattolica per il prezioso lavoro che svolgono ogni giorno”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tags: