Avvenire di Calabria

Legalità finanziaria; Corte dei conti e min. Istruzione, al via la prima giornata di approfondimento al Liceo Mamiani di Roma

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Si è svolta questa mattina, presso il Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani di Roma, la prima Giornata di approfondimento, dedicata agli studenti e organizzata in collaborazione con la Procura Generale della Corte dei conti, sulle tematiche della legalità e la gestione dei fondi pubblici, per promuovere l’importanza del contrasto allo spreco di risorse destinate alla collettività.

L’iniziativa, si legge in un comunicato del ministero dell’Istruzione e del merito, “rappresenta l’avvio delle azioni formative previste dal Protocollo di intesa del 5 aprile 2023, stipulato tra la Procura generale della Corte dei conti e il  Ministero, con l’obiettivo comune di diffondere nella comunità scolastica la conoscenza delle regole di funzionamento della gestione delle risorse pubbliche e dei bilanci e di affermare la cultura del rispetto verso i beni pubblici, al fine di formare cittadini attivi e responsabili, nonché consapevoli degli strumenti di tutela per contrastare gli sprechi e la dispersione delle risorse della comunità”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: