Avvenire di Calabria

Legge finanziaria: Pallucchi (Forum Terzo Settore), “povertà e disuguaglianze richiedono risposte efficaci”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Dalla lettura della prima bozza diffusa in questi giorni, la Legge di Bilancio non sembra adeguata alle sfide che il Paese ha davanti e alle emergenze che sta affrontando. Registriamo, purtroppo, un’attenzione insufficiente al sociale e l’assenza di misure strutturali per ridurre le disuguaglianze e tutelare le persone più svantaggiate e vulnerabili: è proprio di questo tipo di progettualità, però, che oggi si sente maggiormente il bisogno e che abbiamo sottolineato nel nostro documento di proposte presentato recentemente”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.

“Rispetto al tema della povertà, ad esempio, accanto al rifinanziamento della carta ‘Dedicata a te’, di cui non si dispongono dati per valutare l’efficacia, è necessario rafforzare l’Assegno di Inclusione e allargare la platea dei suoi beneficiari – prosegue la portavoce -. Mancano i fondi inizialmente previsti per attuare la legge delega sulla disabilità: una scelta che preoccupa e che porta in secondo piano i diritti di 13 milioni di persone con disabilità. Nessun investimento è poi stato previsto per iniziare a realizzare la riforma sugli anziani non autosufficienti, che riguarda altri 10 milioni di persone”.

Secondo Pallucchi “servono poi risorse adeguate per il Servizio civile universale, che rischia di coinvolgere sempre meno giovani, nonostante sia riconosciuta ovunque la necessità di misure dedicate a loro, alla loro educazione alla cittadinanza, alla costruzione di opportunità”. “Nei prossimi giorni la Legge di Bilancio arriverà in Parlamento e ci auguriamo vivamente che si potranno creare le condizioni per un miglioramento delle misure proposte. Bisogna fare tutto il possibile per non perdere questa opportunità”, conclude.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE Fonte: Agensir

Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa”

“Ancora non sto bene e la voce non va tanto”. Papa Francesco, che ieri sera su consiglio dei medici ha annullato il viaggio a Dubai per la Cop28, ha iniziato con queste parole l’udienza di oggi in Aula Paolo VI, lasciando poi la lettura della catechesi a mons. Filippo Ciampanelli, della Segreteria di Stato, che […]

The post Papa Francesco: “Ancora non sto bene. Continuiamo a pregare per la Terra Santa” first appeared on AgenSIR.

Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando”

La relazione annuale sull’applicazione della Carta dei diritti fondamentali dell’Ue è stata pubblicata oggi dalla Commissione europea. I focus dell’analisi sono la tutela giuridica efficace e l’accesso alla giustizia, come prevede la strategia 2020. Nelle 44 pagine si passano in rassegna la legislazione europea e i recenti sviluppi nell’accesso alla giustizia; c’è anche la descrizione […]

The post Giustizia: Reynders (Commissione), “la strategia per rafforzare l’applicazione della Carta dei diritti fondamentali sta funzionando” first appeared on AgenSIR.

Tags: