
Aspettando il 25° anniversario del BergaFest tra identità e arte
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Intimidazione a Rtv. Ignoti, nella giornata di ieri, hanno infranto il vetro dell'autovettura di servizio dell'emittente televisiva calabrese Rtv. I responsabili del gesto non avrebbero sottratto nulla dall'autovettura. È stata la stessa emittente televisiva a rendere nota la notizia sulla sua pagina ufficiale facebook. «Qualche vigliacco ha pensato bene di sfondare il vetro della nostra auto, pensando di farci un torto. Ma invece gli diciamo grazie. Grazie. Perché ci dà la forza di andare avanti» si legge nel post.
Non è mancata la reazione del fondatore della "Televisione positiva", Eduardo Lamberti-Castronuovo. Queste le sue parole dopo l'intimidazione subita: «Rtv ne ha passate di tutti i colori. Dagli attentati incendiari alle pallottole indirizzate ad personam, dai furti ai ricorsi supportati da false testimonianze; dalle invenzioni di dipendenti infedeli alle maldicenze gratuite. Tutto denunciato alle Autorità competenti». Questo episodio, lascia intendere, non fermerà la voglia di proseguire ancora sulla stessa strada.
«Il gesto chiaramente intimidatorio di cui è stato fatto segno un nostro veicolo con le insegne di Rtv ben evidenti, anche perché non ci nascondiamo di sicuro, ci rattrista non per noi ma per gli esecutori stessi. Non solo - ancora Lamberti - la loro vigliacca tracotanza ci lascia indifferenti, ma produce in noi una reazione contraria al loro obiettivo. A costoro rispondiamo con una severa provocazione: la prossima volta bruciate pure le nostre auto, incendiate le nostre sedi, sparateci pure addosso, noi o chi per noi ci saremo sempre e comunque dalla parte della libertà di stampa, quella vera, dalla parte del popolo che protesta per ottenere i propri diritti».
La redazione di Avvenire di Calabria esprime vicinanza ai colleghi giornalisti di Rtv, a tutte le maestranze e all'editore, con l'invito a proseguire nel solco tracciato a difesa della buona informazione e della libertà di stampa.
Il presidente dell’Accademia Internazionale del Bergamotto, Vittorio Caminiti, ha illustrato le novità dell’edizione 2025 Il
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un