
Tra misteri e verità negate: si riapre il caso De Grazia e delle navi dei veleni
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
L'estate reggina in memoria dell'artista Giacomo Battaglia. Ecco il cartellone degli eventi della Città metropolitana. A presentarlo il sindaco Falcomatà e il delegato Quartuccio.
A Palazzo Alvaro presentato il nuovo cartellone degli eventi culturali. E tra questi, a settembre ci sarà uno spettacolo dedicato all'artista reggino Giacomo Battaglia. Proprio su questa iniziativa non è mancata commozione e soddisfazione da parte dei politici.
«Siamo contenti di essere riusciti a mettere in campo una bella programmazione culturale - ha dichiarato il sindaco Falcomatà - non soltanto in città ma anche nell'intero territorio metropolitano. Lavoro frutto di due bandi: il primo rivolto alle associazioni, non soltanto locali, ed il secondo rivolto ai Comuni. Grazie alle risultanze combinate di questi due bandi siamo riusciti a produrre un palinsesto di eventi metropolitani che abbraccia la quasi totalità dei comuni delle aree omogenee dando risposta a tutti i sindaci che hanno aderito con le loro espresse richieste».
Ha aggiunto il sindaco: «Lo abbiamo fatto avvalendoci di un regolamento che sancisce la trasparenza, la regolarità e dei criteri oggettivi nella valutazione delle richieste e delle proposte. Procedure che sono state portate avanti e curate dal settore Cultura, trattate con scrupolo dagli uffici della dirigente e soprattutto dal consigliere delegato Quartuccio che ringrazio per l'impegno e per il risultato che siamo riusciti ad ottenere. Rilevando il valore di ogni singolo evento voglio soffermarmi su quello, non ancora in Programma, dedicato a Giacomo Battaglia».
Ancora il primo cittadino: «Chi lo ha accompagnato nel suo percorso professionale ma forse, anche e soprattutto di vita, sta portando avanti anche quelle che erano le sue intenzioni, il suo estro e la sua arte. Lo sta facendo attraverso uno spettacolo che, in qualche modo, ha la sua anima. Per noi questo è importante perché Giacomo Battaglia è una persona da ricordare e la Città Metropolitana non può e non vuole assolutamente dimenticarlo».
Sull'iniziativa è tornato anche Quartuccio svelando il titolo dello spettacolo: "Chi non ride è fuori moda". «Parteciperanno artisti del mondo del cabaret nazionale. Possiamo dire che è il minimo che si potesse fare rispetto a ciò ed a quanto ha fatto Battaglia per la nostra città» ha concluso Quartuccio.
Riaperto il caso delle “navi a perdere” grazie a nuovi fondi e a un’inchiesta giornalistica che riaccende interrogativi mai risolti.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu