Avvenire di Calabria

Libri: “L’abbraccio della speranza” di Elena Dreoni, 15 piccole storie che si svolgono nell’attualità dei nostri giorni

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Nel pomeriggio di oggi, Papa Francesco incontrerà i bambini e le bambine di tutto il mondo in Aula Paolo VI. , questo il titolo dell’incontro organizzato dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione e che, come ha detto il Pontefice, aiuta a “tornare ad avere dei sentimenti puri come bambini”. Ed è in questo contesto che si inserisce il libro “L’abbraccio della speranza”, scritto da Elena Dreoni ed edito da “Collana Mondo incantato”.

L’abbraccio della speranza raccoglie 15 piccole storie che si svolgono nell’attualità dei nostri giorni, storie in cui i bambini possono riconoscersi e aprire gli occhi su diverse realtà che li circondano, sviluppando una giusta attenzione verso le situazioni di chi vive nel bisogno, nella solitudine, nel dubbio, nella povertà, verso chi ha molto sbagliato e così via. I piccoli protagonisti delle storie, con la sensibilità e la fantasia di cui sono “portatori sanissimi”, con i loro piccoli grandi gesti, colorano le zone grigie di tante relazioni umane, che appartengono a questo nostro tempo, alle nostre città, con i colori vividi dell’allegria, della speranza, dell’amore e non solo. Finalità del libro è quella di dare risonanza, insieme ai bambini, a quei valori che sono necessari per costruire con agli adulti una quotidianità illuminata dalla solidarietà, dalla pace, dall’inclusione, dall’amicizia, dalla pazienza, dall’ascolto, dall’accoglienza.

“Ho completato ogni racconto con due piccoli box – spiega l’autrice -: uno per evidenziare il messaggio che racchiude. L’altro è un piccolo ‘Vocabolario delle azioni belle e buone’ che dà risalto e spiega, ogni volta, due parole di forte valore positivo, tipo: perdonare, speranza, accoglienza, conforto, amicizia, amore… e così via. Il libro è arricchito dalle illustrazioni a colori di Isabella Pagliaro”.

I racconti, pubblicati nel 2014 in una veste diversa sulla rivista Rinnovamento nello Spirito Santo, si ispirano alle opere di misericordia corporali e spirituali. L’abbraccio della speranza si rivolge ai bambini dagli 7 anni in su. Per la sua funzione pedagogica è adatto anche per insegnanti e genitori che possono trarre ispirazione dai vari racconti per affrontare con i bambini i temi trattati.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Papa Francesco: “opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”, “dramma climatico è anche dramma religioso”

“Opporci al delirio di onnipotenza vorace che sta devastando il pianeta”. È l’invito del Papa ai leader religiosi, nel saluto preparato in occasione dell’inaugurazione del “Faith Pavilion” presso Expo City, a Dubai, e letto questa mattina dal cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin. “Esso sorge quando l’uomo si ritiene signore del mondo;

Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana”

“Oggi è la giornata internazionale delle persone con disabilità”. Lo ricorda il Papa, nel dopo-Angelus trasmesso da Casa Santa Marta e letto quasi interamente da mons. Braida, della Segreteria di Stato. “Accogliere e includere chi vive questa condizione aiuta tutta la società a diventare più umana”, prosegue Francesco. “Nelle famiglie, nelle parrocchie, nelle scuole, nel […]

The post Papa Francesco: Angelus, “accogliere e includere le persone disabili aiuta la società a diventare più umana” first appeared on AgenSIR.

Tags: