
Caritas, tutte le mense attive a Reggio Calabria nel periodo compreso tra Pasqua e il 2 Giugno
Ecco dove poveri e indigenti potranno trovare insieme a un pasto caldo anche sorriso e ascolto
La solidarietà non conosce confini e vacanze. In questi giorni, infatti, sono stati numerosi i gruppi di volontari che hanno offerto parte del loro tempo alla Caritas diocesana per rendere un servizio nei confronti di chi è meno fortunato e si trova in difficoltà.
“In questo periodo particolarmente difficile - ha dichiarato il direttore della Caritas, don Fabio Stanizzo –, che ha visto anche aumentare le povertà con un incremento di richieste, abbiamo registrato tanta solidarietà da parte di aziende che hanno offerto viveri e da parte di gruppi e/o di singoli cittadini che si sono fatti prossimi con chi è meno fortunato e che noi ringraziamo. Si tratta di gesti importati che assumono una rilevanza particolare anche per il momento di difficoltà che si registra nel mondo”.
Oltre al Rotary club, infatti, sono state numerose le aziende che hanno rifornito le dispense della Caritas diocesana aderenti alla “associazione culturale enogastronomia revolution” (Azienda agricola Agria di Lamezia Terme; Masseria i Risi di Lamezia Terme; Apicoltura Galati di Curinga; Panificio Pascuzzo di Parenti, in provincia di Cosenza; chef Luca Caligiuri, “osteria degli artisti” di Lamezia Terme; panificio Enzo Torcasio di Lamezia Terme; caffe’ Campisi di Lamezia Terme).
s.m.g.
Ecco dove poveri e indigenti potranno trovare insieme a un pasto caldo anche sorriso e ascolto
Concluso l’iter di selezione per il progetto “In cammino con gli ultimi – Calabria”.
Quasi 38mila richieste di aiuto accolte in un decennio: un’opera della Caritas che restituisce dignità e fraternità agli “invisibili” della città.
Tags: CaritasDiocesi Lamezia