
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
Importante la sessione dedicata all’indispensabile figura dello psiconcologo
Torna l’appuntamento organizzato da Linfovita con il Lymphoma Day a Reggio Calabria. In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sui linfomi e le malattie linfoproliferative che si celebra ogni anno il 15 settembre, l'associazione Linfovita, fondata dalla dottoressa Caterina Stelitano, ematologa presso il Gom, organizza anche quest'anno il tradizionale evento di aggiornamento scientifico. L’appuntamento "Lymphoma day, il coraggio di vivere" che vedrà diverse voci a confronto si terrà all’hotel Excelsior.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Un importante momento di incontro con prestigiosi ematologi che approfondiranno la delicata tematica. Ma anche, punteranno a sensibilizzare l'opinione pubblica offrendo informazioni chiare, accurate e accessibili sulla malattia. E sui progressi compiuti in materia di cura e ricerca.
«La giornata sarà pure un'occasione per conoscere le ultime novità sui linfomi e sulla leucemia linfatica cronica. E condividere le preziose testimonianze di pazienti e volontari che supportano gli ammalati e le loro famiglie. Importante la sessione dedicata all’indispensabile figura dello psiconcologo. La cui presenza rappresenta oramai, un elemento essenziale all’interno del patient journey (viaggio del paziente). La giornata sarà inoltre allietata da alcune letture sul tema del coraggio tratte dall’Enrico V di Shakespeare.
PER APPROFONDIRE: Gallico – Gambarie, la strade mare-monti percorribile già in autunno
Apriranno i lavori i dottori Stelitano, Martino, Said All Sayadd per poi, lasciare la parola ai noti specialisti Molica, Gigli, Loseto. Un confronto aperto che sarà di aiuto e supporto ai familiari e caregiver, alle prese con problemi di tipo psicologico, logistico-gestionale, economico e che va necessariamente rafforzato. All'atteso incontro, saranno presenti i preziosi volontari di Linfovita. Il cui ruolo è fondamentale perché grazie a tutti loro, quotidianamente, si risponde con adeguatezza alla crescente domanda di salute. Ai bisogni dei malati oncologici e dei loro parenti, spesso disorientati e bisognosi di orientamento.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Tags: Reggio CalabriaSalute