
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
L'apertura di questo numero è dedicata all'eterna incompiuta dell'ex Liquichimica di Saline Joniche che potrebbe avere una nuova vita. Torna l'appuntamento con Avvenire di Calabria, l'inserto settimanale di Avvenire, il quotidiano dei cattolici italiani diretto da Marco Tarquinio.
L'apertura di questo numero è dedicata a una proposta. Sì, una proposta che la redazione di Avvenire di Calabria intende porre all'attenzione dell'opinione pubblica calabrese e non solo: convertire l'area dell'ex Liquichimica di Saline Joniche in una centrale a idrogeno. Tale idea è nata a giugno dello scorso anno, durante il percorso di preparazione della Giornata nazionale per la custodia del creato celebrata proprio a Reggio Calabria a settembre dello scorso anno.
La nostra proposta è stata condivisa con Mariachiara Benedetto, esperta in materia e referente di una multinazionale che opera in tutto il mondo sugli sviluppi ecosostenibili dell'idrogeno. Nel nostro dossier abbiamo sentito anche il sindaco di Montebello Jonico, Maria Foti, sul cui territorio ricade il sito dismesso. Un doppio sguardo al femminile che sa di futuro.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Ricchissime le pagine di attualità: dall'approfondimento sull'emofilia e l'intervista allo specialista reggino Gianluca Sottilotta al focus sulle Grandi Opere col punto sulla Gallico-Gambarie attraverso le risposte dell'ingegnere Domenica Catalfamo.
E ancora: approfondimenti sull'idroelettrico con un'ampia intervista all'assessore regionale allo Sviluppo Economico, Rosario Varì e sul network dei porti dello Stretto col confronto col presidente dell'Autorità di sistema, Mario Mega.
PER APPROFONDIRE: Ingegneria ed energia, il futuro è a Reggio
Per la vita ecclesiale si parla di "Pop-theology" con l'incontro tra monsignor Antonino Staglianò, presidente della Pontificia Accademia di Teologia, e i maestri e professori di religione giunti da tutta la Calabria a Lamezia Terme.
Rispetto all'arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova, vi proponiamo un'ampia riflessione sul tempo di Pasqua e la cronaca-intervista sull'insediamento di don Luca Mazza come parroco di Cardeto.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
In un articolo apparso nel settmbre del 1960 sul settimanale diocesano, il canonico propone una ritratto spirituale e culturale dell’indimenticato vescovo ancora oggi capace di parlare alla Chiesa e alla società.
Si rinnova l’appuntamento con il settimanale diocesano dell’arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova