
Reggio Calabria, il 27 aprile concerto in onore di San Giorgio e Papa Francesco
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
L’appuntamento è organizzato dall’Anpi Ruggero Condò e da L’Altro Aspromonte
"Lupi d’Aspromonte" la Resistenza degli scout reggini, verrà raccontata il prossimo 7 giugno 2024 alle ore 18:00, presso la sede A.N.P.I. Ruggero Condò di via Pio XI 94. Un'occasione imperdibile per scoprire storie affascinanti di coraggio e resistenza, in collaborazione con L’Altro Aspromonte.
Adesso siamo anche suWhatsAppnon perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Giuseppe Arcidiaco condurrà il viaggio attraverso due storie emblematiche dello scoutismo italiano durante il periodo fascista. La prima storia racconta delle Aquile Randagie, un gruppo di scout di Milano e Monza che, nonostante i divieti imposti dal regime fascista, continuarono clandestinamente le loro attività. Mettendo a rischio la propria vita per salvare perseguitati e feriti durante la guerra.
La seconda storia, meno conosciuta ma altrettanto significativa, è quella dei Lupi d’Aspromonte. Questo gruppo di giovani scout di Reggio Calabria, sotto la guida di Pino Romeo, Cesare Cremisini e Nicola Serini, continuò a operare segretamente, preservando i valori dello scoutismo in una delle zone più impervie d'Italia. Le loro avventure, dal nascondiglio nelle baracche di San Prospero ai campi estivi sulle montagne dell’Aspromonte, rappresentano un esempio di resistenza e fedeltà agli ideali scout.
PER APPROFONDIRE: Scelto il murale della nuova piazzetta di via Mercalli
La cittadinanza è invitata a partecipare a questo incontro per conoscere una pagina poco nota della nostra storia e per rendere omaggio a chi ha mantenuto vivi i valori dello scoutismo in tempi difficili.
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi
Lo yacht di lusso attracca nel porto cittadino con il suo carico di passeggeri internazionali, accolti tra cultura, tradizione e simboli dell’identità reggina.
Tags: Reggio CalabriaScout