
Calabria apripista nell’intelligenza artificiale: verso un Centro di competenza regionale
Presentata una proposta di legge regionale per regolamentare e promuovere l’IA e posizione la Regione all’avanguardia nel settore.
In Calabria è tutto pronto per le celebrazioni di una delle manifestazioni di fede più attese e sentite a livello regionale, la festa della Madonna del Pilerio. I festeggiamenti in onore della Patrona dell'arcidiocesi e della città di Cosenza prendono ufficialmente il via domenica 4 febbraio, con l'inizio del Settenario in onore della Madre.
È ricco anche quest'anno il programma del Settenario in onore della Madonna del Pilerio che si terrà, come ogni anno in Cattedrale, e culminerà con la festa e la processione in onore della Patrona dell’Arcidiocesi e della Città di Cosenza.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Le celebrazioni saranno trasmette in diretta sulla radio diocesana e sui canali social della Cattedrale di Cosenza.
Il nutrito programma si aprirà domenica 4 Febbraio con l'esposizione della statua processionale della Madonna e l'ora di guardia alle 16.00. Nella messa delle 18.00 si terrà il consueto omaggio floreale da parte dei cavalieri e delle Dame del Santo sepolcro.
Durante la giornata saranno celebrate due messe, alle 8 e alle 18, mentre la domenica sarà inserita anche la messa delle 11.
La celebrazione serale sarà trasmessa in diretta tv su telemormanno (canale 80 del digitale terrestre) e sull’emittente radiofonica diocesana radio jobel inBlu (fm 93,3)
PER APPROFONDIRE: Cosenza, la Madonna del Pilerio in "missione" negli Usa
Ogni sera alla celebrazione delle 18 parteciperanno i fedeli delle foranie, come da calendario, accompagnati dai sacerdoti; giorno 6 febbraio la messa sarà presieduta da monsignor Leonardo Bonanno mentre venerdì 9 sarà presieduta da monsignor Andrea Bellandi arcivescovo di Salerno.
L’11 febbraio (memoria della Beata Vergine di Lourdes) si terrà il 21° pellegrinaggio del silenzio promosso dalla parrocchia San Vito martire di Cosenza e nei Vespri della sera, alle ore 18, (che introdurranno alla festa) saranno presenti i rettori di tutti i Santuari diocesani per l’avvio dell’anno della preghiera che si svolgerà, in maniera diffusa, con iniziative periodiche nelle diverse zone della diocesi. Nella stessa domenica alle 10:00 si terrà un momento al presidio per Mariano Santo Ehi alle 11:00 allora arcivescovo presiederà la Santa messa nell'ospedale dell'Annunziata.
Quest’anno la messa solenne del 12 febbraio, con l’offerta del cero e la partecipazione delle autorità, si svolgerà al mattino, alle 11.30, mentre al pomeriggio si terrà la processione con inizio alle ore 16 secondo il consueto itinerario, e saranno presiedute dall’Arcivescovo Metropolita, monsignor Giovanni Checchinato.
Adesso siamo anche su WhatsApp, non perdere i nostri aggiornamenti: VAI AL CANALE
Alle 16:00 dalla cattedrale muoverà la processione della Madonna del Pilerio per le vie della città come evidenziato sul manifesto allegato. Le altre messe della giornata saranno celebrate alle 7.00, alle 08:30, alle 10.00 alle 18.00 e alle 20.00.
La tematica di tutto il settenario che sarà trattata nelle catechesi sarà “Maria modello di preghiera per tutto il popolo di Dio” in sintonia con il tema dell’anno della preghiera indetto da papa Francesco in preparazione al Giubileo del 2025.
Presentata una proposta di legge regionale per regolamentare e promuovere l’IA e posizione la Regione all’avanguardia nel settore.
Nei giorni scorsi è stato presentato a Reggio Calabria il Progetto RSC (Rom, Sinti, Camminanti),
🎧 Nuova puntata di Good Morning Calabria. In questo episodio parliamo di un tema di