
Bagnara, ieri l’incoronazione della Vergine di Polsi, Morrone: «Ecco la regalità di Maria» [VIDEO]
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
Ci si potrà recare al Santuario della Madonna di Polsi solo preventivamente autorizzati. In vista della festa religiosa in onore della Madonna della Montagna, arrivano nuove disposizioni. Sono state stabilite nel corso dell’ultimo tavolo tecnico di coordinamento con le forze dell’ordine.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Considerata l’attuale emergenza sanitaria, l’aumento dei contagi che stanno interessando in particolare il territorio, si è deciso di ridimensionare la manifestazione liturgica. Ciò per scongiurare forme di assembramento. Al Santuario, dunque, potranno accedere fino ad un massimo di 750 persone (e non più mille), fra alloggiati e pellegrini che si recheranno a piedi o in auto. A renderlo noto un comunicato stampa della diocesi di Locri-Gerace.
La direzione del Santuario della Madonna di Polsi fornirà il relativo elenco nominativo agli organi di polizia, deputati al servizio d’ordine e sicurezza pubblica.
La veglia del primo settembre è riservata ai fedeli che già fruiscono di alloggio presso il Santuario ovvero. Ossia a coloro che hanno prenotato l’alloggio stesso e raggiungeranno il Santuario della Madonna di Polsi il primo settembre. Alla celebrazione eucaristica delle ore 10.30, del 2 settembre, potranno partecipare esclusivamente i pellegrini autorizzati.
PER APPROFONDIRE: Il vescovo di Locri: «Non accostare Polsi alle mafie»
Lungo le vie di acceso al Santuario sarà, inoltre, effettuato un accurato filtraggio per verificare il possesso dell’autorizzazione a recarsi al Santuario della Madonna di Polsi.
Nel giorno della memoria liturgica della Visitazione della Vergine, Bagnara Calabra ha ospitato un grande momento di fede e devozione mariana.
Anche la diocesi reggina – bovese parteciperà il 31 maggio alla giornata di preghiera sinodale in preparazione del Sinodo dei vescovi e per affidare a Maria il processo sinodale della Chiesa.
Su invito della Cei, il vescovo Morrone ha indicato il luogo per un momento di preghiera in vista del Sinodo dei vescovi. Appuntamento alle 18.30 presso Piazza Municipio di Bagnara.