Avvenire di Calabria

È tutto pronto a Rossano per la festa patronale in onore di Maria Santissima Achiropita

Rossano, al via la festa patronale in onore di Maria Santissima Achiropita

Fino a Ferragosto è previsto un vasto programma di celebrazioni eucaristiche sul territorio

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

È tutto pronto a Rossano per la festa patronale in onore di Maria Santissima Achiropita. Fino a Ferragosto è previsto un vasto programma di celebrazioni eucaristiche sul territorio.

Maria Santissima Achiropita, al via i festeggiamenti

Dal 1 al 15 agosto, Rossano vivrà la festa patronale in onore di Maria Santissima Achiropita. Ufficializzato nei giorni scorsi un vasto e articolato programma.


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sarà un tempo ricco di spiritualità quello che sarà vissuto nel mese d'agosto nell'Alto ionio cosentino. Gli appuntamenti fissi saranno la recita del Santo Rosario (tutti i giorni alle 6.30 e 18.30); le messe feriali (6.30, 8 e 19), le messe festive (6.30, 8, 11 e 19) e le confessioni (tutti i giorni, dalle 6.30 alle 9, dalle 10 alle 12 e dalle 18.30 alle 20.30).

Previsti, poi, dei momenti particolari. Il 31 luglio, alle 22, si terrà sul Sagrato della Cattedrale la Serenata a Maria, un incontro di preghiera per l’intronizzazione del simulacro argenteo dell’Achiropita in Cattedrale. Il giorno successivo, l'1 agosto, sarà l'arcivescovo di Rossano-Cariati, ad aprire il mese di agosto con la messa delle 6.30 del mattino.

Il 6 agosto, sempre alle 6.30, sarà monsignor Giuseppe Satriano, arcivescovo di Bari a presiedere la celebrazione eucaristica. Nel pomeriggio, alle 19, durante la messa si terrà l'ordinazione diaconale dell'accolito Marco Fazio.

L'8 agosto, alle 6.30, celebrerà monsignor Luigi Renzo, vescovo emerito di Mileto-Nicotera-Tropea, mentre alle 21.30 si terrà in Cattedrale l'Omaggio alla Santissima Achiropita nei 400 anni dell’organo della Cattedrale. Si tratta di un itinerario biblico-musicale con esecuzione all’organo di don Pino Madeo.


PER APPROFONDIRE: Al via i Sette Sabati della Madonna della Consolazione a Reggio Calabria


E ancora: il 9 agosto la celebrazione sarà presieduta, alle 19, da monsignor Domenico Graziani, arcivescovo emerito di Crotone-Santa Severina.

Il 12 agosto, alle 18, in occasione del suo 50esimo anniversario di ordinazione sacerdotale e del suo decimo di consacrazione episcopale, celebrerà monsignor Francesco Milito, vescovo di Oppido-Palmi.

Il 14 agosto pomeriggio, dalle 18.30, si terrà la processione lungo la zona bassa della Città, mentre il giorno successivo, il 15 agosto, alle 10.30 si terrà la messa pontificale presieduta da monsignor Aloise con l’offerta dell’olio e l’accensione della lampada votiva da parte del Sindaco di Corigliano Rossano.

Nel pomeriggio, alle 18.30, si terrà la processione per le vie del centro storico.

Articoli Correlati