
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
L’Istituto Nazionale Azzurro ha raccolto il segnale lanciato dall’Arcivescovo di Reggio Calabria e Presidente della Conferenza Episcopale Calabra, monsignor Fortunato Morrone, volgendo l’attenzione ai detenuti nelle carceri reggine.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Seguendo la linea pastorale tracciata dall’arcivescovo, si è tenuto presso Palazzo San Giorgio sala Giunta, grazie alla sinergia tra Istituto Nazionale Azzurro, Associazione Don Milani, Garante Comunale dei diritti delle Persone Private della Libertà personale, la consegna di dispositivi di protezione Ffp2 in favore dei detenuti e degli operatori di polizia penitenziaria.
Il Garante a nome dei detenuti esprime piena gratitudine per questo gesto di grande sensibilità. Un gesto che denota piena e seria attenzione ai diritti umani ed agli aiuti umanitari da parte del Cav. Dott. Lorenzo Festicini che ha permesso insieme a tutti i Membri INA, tutto ciò.
Dichiara il Fondatore Presidente INA Festicini: «Grazie alla sinergia tra l’Istituto Nazionale Azzurro, l’ufficio del Garante delle persone private della libertà personale del Comune di Reggio Calabria nella persona dell’Avv. Russo, dell’Associazione Don Milani presieduta dal Dott. Filippo Pollifroni si è realizzata questa donazione. Non dimentichiamo che la prima uscita ufficiale all’ingresso nell’Arcidiocesi Sua Eccellenza l’ha riservata al carcere di Arghillà come segno di attenzione alle fasci più deboli. Questa iniziativa , quindi, nasce dal gesto compiuto da Sua Eccellenza Morrone.
L’Istituto Nazionale Azzurro ha donato all’Arcivescovo, consegnando nelle mani del Vicario Generale Don Pasqualino Catanese, le 5 mila mascherine che a loro volta sono pervenute, tramite il Garante ai detenuti e alla Polizia Penitenziaria, Un grazie sentito lo rivolgo al nostro Arcivescovo che ci esorta sull’esempio di Papa Francesco a non dimenticare gli ultimi . Un grato pensiero lo rivolgo anche alle forze di polizia e all’amministrazione che seppur con grandi sacrifici e in condizioni difficili garantiscono sicurezza e ordine».
L’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova ha preso parte all’importante evento nella figura di don Pasqualino Catanese Vicario Generale. Il Vicario portando i saluti e il ringraziamento del presule reggino ha dichiarato quando sia importante che azioni come queste siano più numerose sul territorio complimentandosi con la capacità delle Istituzioni di dare risposte concrete.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i