Avvenire di Calabria

Medio Oriente: Borrell (Ue), “la pace non verrà da sé, bisogna costruirla. Comunità internazionale non ha fatto abbastanza”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


(Strasburgo) “La pace non verrà da sé, bisogna costruirla”. Josep Borrell, Alto rappresentante Ue per la politica estera, commenta, nella sede dell’Europarlamento a Strasburgo, l’escalation di violenza in terra Santa. “La comunità internazionale – riconosce – non ha fatto abbastanza perché fossero applicati gli Accordi di Oslo, che devono diventare realtà”, secondo il principio “due popoli, due Stati”, con israeliani e palestinesi che possano convivere pacificamente. Il suo è un commento soprattutto di taglio politico e geostrategico. “Israele ha diritto di difendersi, ma il diritto alla difesa, come tutti i diritti, ha dei limiti, sanciti dal diritto internazionale umanitario”. Da qui la doppia condanna: alla violenza del terrorismo di Hamas e alla violenza delle forze armate di Israele contro i civili palestinesi che vivono nella Striscia di Gaza. Borrell segnala “i quattro principi” che dovrebbero guidare ogni azione in questa fase, ossia “fermezza, umanità, coerenza e condotta politica” indirizzata verso lo stop alle violenze e alla costruzione di “una pace stabile”. “È necessario affrontare il conflitto in corso perché non si ripetano” azioni di terrorismo e di guerra e perché “nella regione possa sorgere una pace duratura tra Israele e Paesi arabi”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: