
Ucraina: Zelensky a colloquio con il card. Parolin, “puntiamo a una pace giusta e duratura”
Ucraina: Zelensky a colloquio con il card. Parolin, “puntiamo a una pace giusta e duratura”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“La celebrazione eucaristica del prossimo venerdì 1° marzo – afferma mons. Gildo Manicardi – è la risposta della Chiesa di Carpi a un appello che l’insieme delle Conferenze episcopali dei Paesi d’Europa ha rivolto unendo due intenzioni nella stessa messa: per la riuscita del Sinodo e per le vittime delle guerre, in particolare dell’Ucraina e della Palestina”.
Due intenzioni di cui si può individuare un nesso profondo, sottolinea il vicario generale: “Il Sinodo cerca la collaborazione tra le nazioni, tocca l’Europa, oltre ad avere una dimensione mondiale. Anche la Chiesa di Carpi vuole pregare perché il processo sinodale sia un incontro tra le persone, una condivisione della responsabilità. Quindi la sinodalità prepara in qualche modo la pace”. Dopo decenni in cui l’Europa ha avvertito le guerre come eventi di Paesi lontani, oggi i conflitti si sono fatti vicini, con l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la violenza indicibile che attraversa Israele e Palestina.
Per questo, afferma mons. Manicardi, “mentre cerchiamo di vivere la sinodalità, non possiamo non pensare alle centinaia di migliaia di vittime che ci appartengono perché vicine a noi”. È bene allora aderire all’iniziativa del 1° marzo, conclude il vicario generale, “con il cuore largo, dicendo: ‘Signore, ti chiediamo di essere capaci di realizzare il Sinodo e ti chiediamo di diffondere un’atmosfera di Vangelo che possa portare la pace e mettere fine al numero delle vittime”.
Fonte: Agensir
Ucraina: Zelensky a colloquio con il card. Parolin, “puntiamo a una pace giusta e duratura”
Ucraina: card. Zuppi a Zelensky, “il Papa mi chiedeva sempre: che cosa possiamo fare di più?”
Papa Francesco: il 29 aprile il card. Hollerich presiede una messa a Roma
Tags: Agensir