
Domani in edicola: Nel ricordo di Papa Francesco, il magistero e l’eredità di un pontificato storico. Torna in edicola Avvenire di Calabria
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
La Città Metropolitana ha invitato tutti i sindaci del comprensorio a trasmettere all’Ente i Piani Comunali annuali per il diritto allo studio, approvati dalle rispettive Giunte.
Entro il trenta aprile, anche i dirigenti scolastici degli Istituti d’Istruzione Superiore statali e paritari dovranno comunicare quanto necessario per garantire interventi a favore degli alunni con disabilità, potendo, inoltre, presentare progetti volti al miglioramento dell’offerta formativa. “Nelle more dell’approvazione della legge regionale di riordino delle funzioni – dichiara il consigliere metropolitano Demetrio Marino, delegato all’Istruzione e alla Programmazione della rete scolastica – abbiamo avviato per tempo le procedure per garantire il diritto allo studio. Gli uffici metropolitani sono pronti a collaborare con le Amministrazioni comunali, ad accogliere la documentazione e offrire informazioni per una corretta compilazione dei modelli”. “Attraverso questa comunicazione – spiega Marino – possiamo programmare, conoscendo le esigenze di ogni comunità e di ogni istituto superiore. Penso al numero degli alunni diversamente abili, al trasporto scolastico, al servizio mensa, alle attrezzature specialistiche funzionali all’effettivo esercizio del diritto allo studio, tutti elementi che ci permettono di fotografare lo stato attuale, ci consentono di lavorare e non arrivare impreparati il prossimo anno scolastico”.
“Il sindaco Giuseppe Falcomatà – conclude il delegato – è molto attento al tema dell’istruzione, lo provano i numerosi incontri, i continui sopralluoghi nelle strutture scolastiche, le convenzioni sottoscritte per l’alternanza scuola lavoro, le numerose iniziative già messe in campo per le criticità di Locri, Condofuri e Villa San Giovanni”.
Domani, domenica 27 aprile, torna in edicola e in parrocchia Avvenire di Calabria con un
Lo spettacolo è prodotto da Calabria dietro le quinte, in collaborazione con la compagnia Blu
Il presidente del Consorzio di Tutela del Bergamotto di Reggio Calabria, Ezio Pizzi, ripercorre i