Avvenire di Calabria

Migranti: Croce Rossa, “a Lampedusa operatori assistono sopravvissuti”, Diodati (Cri) “naufragio, ennesima tragica notizia”

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Ieri ci sono stati 11 sbarchi e attualmente sono 907 le persone migranti accolte all’hotspot gestito dalla Croce Rossa Italiana a Lampedusa”. È quanto dichiara Serena Corniglia, operatrice Cri dal centro di Contrada Imbriacola. “Ai sopravvissuti al naufragio di ieri la Cri sta dando assistenza psicologica con il suo team di psicologi oltre a fornire a tutti i migranti ospitati il necessario per una prima accoglienza”.

“Il naufragio, i dispersi e la morte di una bambina di 2 anni, rappresentano l’ennesima tragica notizia di un fenomeno che non si ferma e che vede Lampedusa vivere ancora una volta il dramma delle migrazioni”, dice Debora Diodati, Vicepresidente della Croce Rossa Italiana. “Siamo grati ai nostri operatori che da mesi garantiscono un presidio di umanità e di prima accoglienza come a tutti i soccorritori, alle forze in campo che fanno fronte ad una situazione difficile e non da ultimo alla comunità lampedusana”, conclude Diodati.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: