Avvenire di Calabria

Migranti: da inizio anno sbarcate 115.368 persone sulle nostre coste. Quasi 800 a settembre

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


Sono finora 115.368 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 62.647 mentre nel 2021 furono 40.709. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina.

Nella giornata di ieri sono state 68 le persone registrate in arrivo sulle nostre coste che hanno fatto salire a 779 il totale delle persone arrivate via mare in Italia da inizio mese. L’anno scorso, in tutto settembre, furono 13.533, mentre nel 2021 furono 6.919.

Dei quasi 115.400 migranti sbarcati in Italia nel 2023, 14.349 sono di nazionalità guineana (12%), sulla base di quanto dichiarato al momento dello sbarco; gli altri provengono da Costa d’Avorio (13.769, 12%), Tunisia (10.558, 9%), Egitto (8.233, 7%), Bangladesh (7.465, 6%), Burkina Faso (6.514, 6%), Pakistan (6.251, 5%), Siria (4.875, 4%), Camerun (4.128, 4%), Mali (4.011, 4%) a cui si aggiungono 35.215 persone (31%) provenienti da altri Stati o per le quali è ancora in corso la procedura di identificazione.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Ucraina: Oms, Unicef e Ministero Salute, ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus rilevato nell’ottobre 2021

L’Oms Europa ha dichiarato ufficialmente chiuso il focolaio di poliovirus in Ucraina, rilevato nell’ottobre 2021. La risposta globale al focolaio avviata dal Ministero della Salute ucraino nel dicembre 2021 ha interrotto con successo la trasmissione del virus e ne ha impedito la diffusione in altri Paesi. Nel dicembre 2021, il Ministero della Salute ucraino ha approvato […]

Diocesi: San Marco Argentano-Scalea, stasera presentazione della lettera pastorale di mons. Rega

“Cristiani dell’oltre”. Questo il titolo della lettera pastorale del vescovo di San Marco Argentano-Scalea, mons. Stefano Rega, che verrà presentata nella serata di oggi, venerdì 22 settembre, all’anfiteatro di Belvedere Marittimo (Cs). L’incontro prenderà il via alle 18.30 con i saluti del vicario generale della diocesi, mons. Ciro Favaro. Spazio poi alla lectio divina sull’icona […]