
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Una mostra nell’eremo di Santa Caterina del Sasso, in provincia di Varese, per ricordare i dieci anni della tragedia di Lampedusa del 3 ottobre 2013, ossia il naufragio di un peschereccio con oltre 500 persone a bordo e il recupero di 368 corpi di nazionalità eritrea. La mostra “La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo”, organizzata da Carta di Roma e Zona, tramanda la memoria della tragedia del mare con gli oggetti, le fotografie e le testimonianze di chi ha vissuto il naufragio del 3 ottobre 2013, con le fotografie di Karim El Maktafi e i video di Valerio Cataldi.
Interverranno Marco Magrini, presidente della Provincia di Varese; mons. Franco Agnesi, vicario generale diocesi di Milano; Paola Barretta, portavoce Associazione Carta di Roma; fra’ Roberto Fusco, Fraternità francescana di Betania; Elena Castiglioni, Archeologistics. L’Eremo di Santa Caterina del Sasso, la cui storia prende avvio da un naufragio, ospita la mostra dopo il primo allestimento del Memoriale della Shoah di Milano, grazie alla collaborazione di Provincia di Varese, Archeologistics srl e Fraternità Francescana di Betania. E’ un progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
Fonte: Agensir
Giubileo 2025: Spagna, vescovi, sacerdoti e seminaristi iberici in pellegrinaggio a Roma
Diocesi: mons. Maniago (Catanzaro) a Rho, “la fede è un ponte che non conosce confini”
Migranti: Univ. Cattolica e Asgi, parte “Rifugiati in rifugio”
Tags: Agensir