Avvenire di Calabria

Migrazioni: diocesi Massa Carrara, al porto di Marina di Carrara il ricordo delle vittime e preghiera interreligiosa

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


A conclusione delle iniziative relative alla 109° Giornata del Migrante e del Rifugiato, promossa dalla Fondazione Migrantes, in collaborazione con l’Associazione Casa di Betania, nella mattina del 3 ottobre si è tenuta al porto di Marina di Carrara la commemorazione di tutte le vittime, morte o disperse lungo le rotte migratorie, seguita da un momento di preghiera interreligiosa. 

Alla presenza delle autorità civili e militari, si è svolto un momento di preghiera interreligiosa in ricordo del 3 ottobre 2013 quando 368 persone persero la vita in un naufragio a largo di Lampedusa: assieme al vescovo, mons. Mario Vaccari, erano presenti Massimo Marottoli, pastore della Chiesa Valdese, e Hischam Koudsi della comunità musulmana. “L’ospitalità e l’accoglienza sono rimarcate nella Bibbia – ha detto il presule – e per questo la nostra umanità deve imparare ad andare oltre alla logica degli Stati, ma dobbiamo essere gli uni a fianco degli altri”.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: