Avvenire di Calabria

Migrazioni: presidenza Ue, accordo con Tunisia contro immigrazione irregolare

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Lottare contro l’immigrazione irregolare con origine o destinazione Tunisia evitando la perdita di vite umane nel mare sono priorità comuni tra Tunisia e Unione europea”. Così è intervenuto il segretario di Stato spagnolo, Pascual Navarro Rios, della presidenza spagnola di turno dell’Ue, durante la plenaria del Parlamento Ue a Strasburgo, sul Memorandum d’intesa tra l’Ue e la Tunisia. “L’accordo contribuisce a un approccio globale sull’immigrazione. Siamo d’accordo con gli omologhi tunisini che l’immigrazione vada affrontata tramite un vincolo tra immigrazione e sviluppo. L’accordo prevede: la lotta contro la tratta dei migranti e la gestione delle frontiere, con la formazione della guardia di frontiera tunisina, attrezzature; limitare le perdite di vita nel mare; promuovere corridoi umanitari con l’occupazione stagionale; l’appoggio per i rimpatri volontari degli irregolari e cooperazione per la riammissione di tunisini in situazione irregolare tramite progetti di occupazione locale”.

Nei prossimi mesi ci sarà la riunione del Consiglio di Associazione sul Memorandum e sui diritti dei rifugiati. È fondamentale bloccare le partenze irregolari, che troppo spesso si concludono con tragedie. Rafforzeremo la capacità di controllo dei confini della Tunisia, costieri e terrestri, con il pieno rispetto dei diritti umani. Dobbiamo impegnarci ulteriormente per smantellare le reti di trafficanti di esseri umani che sfruttano la disperazione”, ha detto il commissario Ue per il Vicinato e l’allargamento, Oliver Varheliy.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Tempo del Creato: Ferrara, visita guidata nel Bosco di Porporana

Sabato 30 settembre nell’arcidiocesi di Ferrara si conclude il Tempo del Creato. E si svolgerà una visita alla scoperta del Bosco vecchio e del Bosco nuovo di Porporana, tra gli alberi centenari e alberi nuovi di recente piantumazione, un progetto per preservare il patrimonio naturalistico del bosco tutelando le specie protette. La visita sarà guidata […]

Processo in Vaticano: legali Becciu, “richiesta scontata, cardinale è innocente”

“Le richieste di risarcimento del danno avanzate dalle parti civili e, tra queste, dalla Segreteria di Stato, sono in linea con il ruolo dalle stesse tipicamente svolto nei processi. Ma il cardinale Becciu non ha commesso alcun reato e conseguentemente non ha arrecato alcun danno. Il suo agire è stato sempre ispirato alla tutela della […]

Diocesi: Genova, percorso di visita alla basilica di Carignano, l’unica chiesa del Rinascimento in città

Grazie alla collaborazione tra l’impresa culturale piemontese Kalatà, l’arcidiocesi di Genova, il Comune di Genova e la basilica di Carignano è ora possibile effettuare un percorso di visita all’unica chiesa genovese del Rinascimento. L’obiettivo è di valorizzare uno dei luoghi simbolo di Genova e del suo skyline. La visita consiste in un esclusivo tour guidato […]