
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
È un giorno di festa, oggi 2 maggio, per la diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. È, infatti, il 30esimo anniversario di ordinazione presbiterale del vescovo, monsignor Attilio Nostro.
Alle 18.30 nella Basilica Cattedrale di Mileto sacerdoti, religiosi e fedeli si uniranno al proprio pastore, monsignor Attilio Nostro, per lodare insieme il Signore in occasione del trentesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Era, infatti, il 2 maggio del 1993, quando al termine del suo cammino di formazione presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore, nella Basilica di San Pietro per la preghiera consacratoria e l’imposizione delle mani di San Giovanni Paolo II, monsignor Attilio Nostro veniva ordinato presbitero.
In occasione di questo lieto evento, il vescovo Nostro innalza a Dio, Padre Onnipotente il proprio rendimento di grazie per averlo amato con Amore fedele e averlo custodito durante questi trent’anni ed eleva una preghiera per tutti i sacerdoti della Chiesa perché possano amare con lo stesso Amore del Padre.
PER APPROFONDIRE: Don Mottola, a Tropea apre la casa del beato
«Ti ringrazio o Dio, Padre onnipotente, per avermi sempre amato con fedele Amore e per avermi custodito in Cristo tuo Figlio durante questi trent’anni», le parole del presule che, rivolgendosi ancora al Signore, continua: «Custodisci sempre tutti noi sacerdoti della Chiesa, tua diletta Sposa affinché possiamo amare come tu, o Padre, ci ami!».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi