
Il film documentario “Mimmolumano” online per il ViaEmiliaDocFest
Vincenzo Caricari è regista documentarista oltre che docente di Storia e Pratica del Cinema Fino
Mimmo Lucano, depositate le motivazioni del Riesame. Da quanto trapela, il giudizio dei magistrati sarebbe durissimo nei confronti del primo cittadino di Riace coinvolto nell'inchiesta ''Xenia'' portata avanti dai pm di Locri. «Volontà pervicace e inarrestabile di mantenere quel sistema - si legge - rilucente all'esterno, ma davvero opaco e inverminato da mille illegalità al suo interno». Il perché è presto detto: «A far da padrone il tornaconto politico-elettorale del Lucano che in più di un'occasione fa la conta dei voti che gli sarebbero derivati dalle persone impiegate presso le associazioni e-o destinatarie di borse lavoro e prestazioni occasionali, persone molte delle quali inutili a fini lavorativi o addirittura non espletanti l'incarico loro affidato, sovrabbondanti rispetto ai bisogni eppure assunte o remunerate anche in via occasionale per il ritorno politico-elettorale».
Vincenzo Caricari è regista documentarista oltre che docente di Storia e Pratica del Cinema Fino
Dal ritorno alla politica attiva alla tragedia di Roccella Jonica, il sindaco di Riace piega anche come la fede l’abbia sostenuto nella sua battaglia giudiziaria.
Dagli ultimi drammi del mare alla “teologia della liberazione” ecco i temi approfonditi insieme all’esponente politico conosciuto in tutto il mondo per il suo modello d’accoglienza.