Avvenire di Calabria

La replica dei sindaci: «Cosa prioritaria è risolvere i problemi e restituire dignità».

Ministro Grillo «a sorpresa» negli ospedali di Locri e Polistena

Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

"Sono a Locri, prima tappa del mio viaggio in Calabria. La grave condizione della sanità calabrese è ormai sotto gli occhi di tutti e i cittadini onesti non lo meritano. Vi aggiorno". Con queste poche righe il Ministro della Salute Giulia Grillo ha annunciato su Facebook la propria visita all'ospedale di Locri (RC), nelle ultime settimane al centro delle polemiche dopo il blitz delle "Iene" che ha rivelato una situazione di caos ed emergenza nella sanità calabrese, reggina nella fattispecie. "Appena arrivata a #Polistena, seconda tappa del mio viaggio in #Calabria! Oggi sarà una giornata molto importante per la sanità calabrese", ha proseguito il ministro che dalle 15 ha tenuto una video-conferenza sulla sua pagina Facebook.

I sindaci di Locri e Polistena, Giovanni Calabrese e Michele Tripodi, hanno commentato la visita del ministro della Salute, Giulia Grillo, nell'ospedale cittadino, al centro di polemiche dopo l'incursione dei giorni scorsi delle "Iene"

"Il ministro della Salute, Giulia Grillo – scrive su Facebook Calabrese - giunge a "sorpresa" in ospedale accompagnata dal generale Cotticelli. Indipendentemente dal discutibile comportamento istituzionale, che rispettiamo - ognuno risponde delle proprie azioni e del proprio operato- auguriamo che il Ministro affronti, in modo concreto e risolutivo, i problemi del nostro presidio ospedaliero. La cosa prioritaria - conclude - e' risolvere i problemi e restituire dignita' al nostro ospedale. Benvenuti a Locri e Buon lavoro".

Tripodi dal canto suo ha commentato:"Poco fa, sapendo della sua visita a sorpresa, ho pensato di raggiungere il sig. Ministro alla Tutela della Salute Giulia Grillo presso l'ospedale di Polsitena. Nel poco tempo che ho avuto a disposizione per colloquiare col sig. Ministro, ho rappresentato quelle che a mio avviso sono le priorità per la sanità pubblica territoriale e per l'ospedale di Polistena: assumere nuovo personale per far fronte agli enormi vuoti di organico e sbloccare i fondi dormienti (9 milioni di euro) stanziati in passato per la ristrutturazione e l'ampliamento degli spazi dell'ospedale di Polistena. Inoltre mi sono soffermato sulla questione del reparto ostetricia e del carico di lavoro e dell'incremento dei parti a seguito della chiusura di altre strutture prima operative sul territorio".

"Infine ho affrontato pure l'estenuante problematica che accompagna la costruzione dell'ospedale nuovo nella Piana, una storia infinita che richiede un impegno urgente per il potenziamento dei servizi e delle strutture sanitarie esistenti partendo dall'ospedale di Polistena. Ho avuto modo anche di conferire con il generale Cotticelli nuovo Commissario alla Sanità calabrese, al quale ho chiesto di avviare quanto prima i bandi per le nuove assunzioni destinate ai reparti del nostro ospedale. Ringraziamo il sig. Ministro e il Generale Cotticelli per questo sopralluogo, ancorchè a sorpresa, i quali evidentemente hanno ascoltato e risposto anche al nostro ultimo appello per la sanità pubblica lanciato di recente. Auguriamo che tale visita e quanto emerso nell'incontro di oggi possa sortire un profondo cambiamento e migliorare lo stato di cose. La tutela della salute, in quanto diritto di tutti i cittadini, è per noi collocato al primo posto dei bisogni popolari dei calabresi, in un territorio dove spesso lo stesso è stato negato!".

Articoli Correlati