
Spagna: Madrid, dibattito sul ruolo della Chiesa postconciliare nella transizione politica spagnola
Spagna: Madrid, dibattito sul ruolo della Chiesa postconciliare nella transizione politica spagnola
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
“I due documenti, già ratificati in sede di Conferenza Stato-Regioni – sottolinea la rete –, sono essenziali per superare l’attuale disuguaglianza regionale in materia di interventi e servizi di protezione e tutela quali appunto l’affido familiare e l’accoglienza in comunità residenziale, e garantire parità di esigibilità dei diritti nel superiore interesse dei minorenni e delle loro famiglie”.
#5buoneragioni sottolinea che “la ratifica in tutte le Regioni delle suddette Linee di indirizzo nazionali assume un particolare significato e una priorità anche in vista della possibile – e malaugurata – approvazione della cosiddetta ‘autonomia differenziata’ delle Regioni, che avrà pesanti ricadute sui minorenni e le loro famiglie senza la definizione di livelli essenziali delle prestazioni in tutto il territorio nazionale, al fine di garantire pari esigibilità dei diritti”.
Le organizzazioni aderenti alla rete hanno contribuito all’elaborazione delle due Linee di indirizzo attraverso un attento lavoro congiunto al tavolo tecnico istituito presso il ministero del Lavoro e delle politiche sociali.
Fonte: Agensir
Spagna: Madrid, dibattito sul ruolo della Chiesa postconciliare nella transizione politica spagnola
Naufragio vicino a Lampedusa: Pagniello (Caritas Italiana), “i morti in mare sono un dito puntato contro la nostra incapacità di dare speranza”
Diocesi: Gorizia, domani incontro con il card. Tolentino de Mendonça su “La teoria della frontiera”
Tags: Agensir