
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Per il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, arriva una nuova assoluzione legata al caso Miramare, per il cui principale procedimento è stato già assolto in Cassazione.
Il Tribunale di Reggio Calabria, in composizione collegiale (presidente Me, a latere Costantino e Cerfeda) ha assolto il sindaco Giuseppe Falcomatà dall’accusa di abuso di ufficio in relazione alla mancata costituzione del Comune di Reggio Calabria quale parte civile nel processo “Miramare” in cui lui stesso era imputato.
Il Tribunale, dopo le prime udienze nelle quali si erano registrate reiterate richieste di assoluzione per evidente insussistenza del fatto, ha preso atto delle recenti novità legislative che hanno portato all’abrogazione del reato di abuso di ufficio e ha invitato le parti a concludere.
PER APPROFONDIRE: Caso Miramare, la Cassazione ha deciso: tutti assolti, Falcomatà torna a fare il sindaco
L’Ufficio di Procura, rappresentato dal procuratore aggiunto Stefano Musolino si è rimesso alla valutazione dei giudici, mentre la Difesa, nella persona dell’avvocato Marco Panella, ha chiesto l’emissione di una sentenza di assoluzione.
I giudici hanno così emesso sentenza di assoluzione del Sindaco con la formula «perché il fatto non è previsto dalla legge come reato», riservando in 90 giorni il termine per le motivazioni. Si chiude così, con due assoluzioni per il primo cittadino, la pagina giudiziaria relativa all’affidamento dei locali dell’hotel Miramare.
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi