Avvenire di Calabria

Missioni cattoliche: Palermo, al via da domani convegno sull’impegno in Germania

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram


Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE


“Lontano da casa, essere a casa. Ovunque tu vada la Chiesa è con te”: questo il tema del convegno nazionale delle Missioni cattoliche italiane in Germania che si aprirà domani – fino al 6 ottobre – a Palermo ne promosso in collaborazione con la Fondazione Migrantes e la Conferenza episcopale siciliana. L’incontro si aprirà – riferisce www.migrantesonline.it – domani mattina con le Lodi mattutine e una riflessione affidata a mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti e presidente della Segreteria generale della Conferenza episcopale siciliana, seguita dai saluti di Renato Schifani, presidente della Regione Sicilia; Roberto Lagalla, sindaco di Palermo, e don Gregorio Milone, delegato Mci Germania. Ad introdurre i lavori del convegno mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente dei vescovi siciliani. Seguiranno gli interventi di Delfina Licata, sociologa delle migrazioni della Fondazione Migrantes; Edith Pichler, docente di sociologia delle migrazioni, Università di Potsdam; Daniela Di Benedetto, presidente Comites Monaco di Baviera, e Leoluca Orlando, già sindaco di Palermo. Nel pomeriggio testimonianze di chi ha vissuto l’immigrazione in Germania e successivamente, nella cattedrale di Monreale una celebrazione eucaristica presieduta da mons. Gualtiero Isacchi, arcivescovo di Monreale.

Il giorno successivo celebrazioni delle Lodi mattutine e riflessione affidata a mons. Pietro Maria Fragnelli, vescovo di Trapani, e un dialogo, nella prima mattinata, tra Hans-Paul Dehm, referente diocesano per le comunità di altra madrelingua nella diocesi di Fulda e Sebastian Schwertfeger, vice-referente diocesano per le comunità di altra madrelingua nell’arcidiocesi di Berlino. In tarda mattinata dialogheranno mons. Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio, presidente della Fondazione Migrantes, e mons. Peter Birkhofer, vescovo ausiliare di Friburgo, membro della Commissione per le migrazioni della Conferenza episcopale tedesca. Nel pomeriggio il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo dialogherà con Lukas Schreiber, direttore nazionale della Pastorale per gli stranieri in Germania. Le conclusioni saranno affidate mons. Perego. La giornata di concluderà nella cattedrale di Palermo, presieduta da mons. Corrado Lorefice, arcivescovo di Palermo e delegato Migrantes dei vescovi siciliani.

Fonte: Agensir

Articoli Correlati

Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini

È in programma per il pomeriggio di lunedì 4 dicembre, a Bologna, l’inaugurazione della mostra “Per cui questo mondo diventa diverso. L’amicizia con Cristo. Enrico Manfredini Vescovo di Bologna” proposta dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nel 40º anniversario della morte dell’arcivescovo, avvenuta nel dicembre 1983 dopo soli 9 mesi dalla nomina. Lunedì, alle 16 nella […]

The post Diocesi: Bologna, lunedì inaugurazione della mostra sull’arcivescovo Enrico Manfredini first appeared on AgenSIR.

Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale”

S’intitola “Ora è tempo di gioia” il messaggio per l’Avvento che il vescovo di Ragusa monsignor Giuseppe La Placa indirizza alla diocesi e che domani sarà distribuito nelle chiese. “L’Avvento – spiega il vescovo – è il tempo della gioia perché è il tempo dell’attesa dell’evento più lieto della storia: la nascita del Figlio di […]

The post Avvento: mons. La Placa (Ragusa), “Ora è tempo di gioia”. “Rimettere lo sguardo sull’essenziale” first appeared on AgenSIR.

Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo”

Sarà il card. Ángel Fernández Artime, rettore maggiore dei Salesiani, a chiedere il ciclo di incontri pubblici “La Consolata in dialogo con Torino” organizzati al santuario della Consolata a cura del settimanale diocesano torinese “La Voce e Il Tempo”. Lunedì 4 dicembre, alle 21, il porporato parlerà di “Giovani oggi, la grande sfida educativa”. L’appuntamento […]

The post Giornali Fisc: Torino, lunedì il card. Artime alla Consolata per l’incontro “Giovani oggi, la grande sfida educativa” promosso da “La Voce e Il Tempo” first appeared on AgenSIR.

Tags: