
Il segreto di Francesco. La riflessione dell’arcivescovo Morrone sul Papa venuto «dalla fine del mondo»
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
Sarà il 2 febbraio la data in cui monsignor Mimmo Battaglia, dallo scorso 12 dicembre arcivescovo di Napoli, farà il suo ingresso nella diocesi del capoluogo partenopeo. Monsignor Crescenzio Sepe resterà comunque incardinato nella curia napoletana come amministratore apostolico e arcivescovo emerito.
Monsignor Battaglia, lascia invece la diocesi di Cerreto Sanntita, dove era stato destinato all’indomani della sua nomina a vescovo, avvenuta il 24 giugno 2016, e della sua ordinazione. Il nuovo vescovo di Napoli è calabrese e ha rivolto il suo impegno pastorale sempre a favore dei “diseredati” dalla società.
La cerimonia di insediamento dell'arcivescovo Battaglia (che è stato trasferito da papa Francesco a Napoli dalla diocesi di Cerreto Sannita, nel Sannio) vedrà la presenza di 200 persone in cattedrale, di un altro centinaio nell'attigua basilica di Santa Restituta, nel rispetto del distanziamento imposto per il contrasto al contagio da Covid.
Un momento di intensa comunione ecclesiale ha riunito la comunità diocesana di Reggio Calabria –
L’arcivescovo della Diocesi di Reggio Calabria – Bova, monsignor Fortunato Morrone parteciperà alla celebrazione esequiale
L’arcivescovo di Reggio Calabria – Bova e presidente della Cec invita la comunità a unirsi nella preghiera ricordando la celebrazione in Cattedrale venerdì 25 aprile alle 18