Avvenire di Calabria

Monsignor Fortunato Morrone ha affidato il suo cammino episcopale alla Madonna della Consolazione

Morrone è a Reggio: stamattina l’atto di affidamento alla Madonna della Consolazione

Ad accompagnarlo il delegato ad Omnia, monsignor Salvatore Santoro. Presenti il parroco e il guardiano

di Redazione Web

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

Monsignor Fortunato Morrone, arcivescovo eletto di Reggio Calabria - Bova, è arrivato sul territorio diocesano. Il presule crotonese ha voluto iniziare il suo cammino nella Chiesa reggino bovese con un atto di affidamento alla Madonna della Consolazione.

Monsignor Fortunato Morrone, infatti, alle 9 di stamattina si è recato presso il Santuario dell'Eremo accompagnato dal delegato ad Omnia dell'arcidiocesi, monsignor Salvatore Santoro, qui è stato accolto dall’amministratore apostolico di Reggio Calabria – Bova, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini.

L’arcivescovo Morrone, una volta giunto all’Eremo, si è raccolto in preghiera ed ha affidato alla Patrona della arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova il suo ministero episcopale in riva allo Stretto.

Ad accogliere monsignor Morrone presso la Basilica intitolata alla Patrona, oltre all’amministratore apostolico, c’erano padre Alessandro Gatti, parroco del Santuario dell’Eremo e guardiano della Madonna della Consolazione, padre Antonio Fava, vicario conventuale e vicario parrocchiale e padre Ugo Brogna, assistente regionale Ordine francescano secolare (Ofs) insieme a loro erano presenti tutti i padri cappuccini della comunità di Reggio.

Subito dopo l'atto di affidamento del suo episcopato alla Patrona, monsignor Morrone si è recato presso la Casa comunale per l'incontro con le Autorità civili, politiche e militari del territorio.

Articoli Correlati