
Il Gal Terre Locridee si candida per il progetto NextMed
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Un evento unico a Reggio Calabria che contribuisce ad accrescere l'offerta culturale e turistica per tutta l'estate e fino al prossimo autunno: il cuore dell'iniziativa l'Accademia di Belle Arti.
Si chiama Pop to Street Art: Influences la mostra organizzata e ospitata dall'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria in sinergia con altri enti e istituzioni culturali del territorio: la Città Metropolitana che ha messo a disposizione il Palazzo della Cultura e il Museo Archeologico Nazionale.
La mostra, aperta fino al 3 novembre, raccoglie le opere dei migliori artisti di fama internazionale del mondo della Pop Art e della Street Art: Andy Warhol, Keith Haring, Banksy, Obey e molti altri.
Il cuore dell'esposizione è proprio la sede della prestigiosa Accademia di Belle Arti, al civico 10 di via XXV Luglio, una strada che collega il porto reggino e il WaterFront al centro storico di Reggio Calabria. Insomma, una vera e propria "porta d'accesso" all'Arte e alla Cultura per viaggiatori e turisti, tappa obbligata dell'ideale itinerario turistico e culturale cittadino.
A guidarci in questo meraviglioso mondo fatto di diverse contaminazioni artistiche sono il direttore dell'Accademia di Belle Arti, Piero Sacchetti, e il professor Domenico Surace, tra i curatori della mostra.
PER APPROFONDIRE: Arte sacra e catechesi, Dall’Asta: «Una via per i giovani»
«Un evento senza precedenti, tra i più importanti attualmente ospitati nella nostra città. L'Accademia di Belle Arti, punto di riferimento per l'arte e la cultura, da ben 55 anni, si apre ancora una volta al territorio per promuoverlo e farlo conoscere anche ai nostri tanti turisti. Vi aspettiamo», afferma il direttore Sacchetti.
La mostra, organizzata nei minimi dettagli, si svolge all'interno dei locali spaziosi, confortevoli e accoglienti dell'Accademia, trasformati in vere e proprie sale da museo. Un museo dell'Arte moderna e contemporanea, che offre un'esperienza unica per i visitatori, appassionati d'arte e turisti.
Pop to Street Art: Influences è un evento imperdibile che non solo celebra l'arte moderna e contemporanea, ma contribuisce anche a valorizzare il patrimonio culturale di Reggio Calabria, creando un ponte tra passato e futuro, tradizione e innovazione.
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
L'Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, dunque, «invita tutti a partecipare e scoprire le meraviglie di questa mostra eccezionale, che rende non solo omaggio ai grandi nomi della Pop Art e della Street Art, ma offre un'occasione unica di arricchimento culturale e artistico per tutta la comunità e i visitatori».
Un’opportunità importante per contribuire alla rigenerazione urbana attraverso soluzioni innovative e sostenibili Non guarda solo
Presso San Giorgio Extra, il secondo evento della rassegna “Musica al Centro” 2025: un intreccio tra spiritualità, polifonia sacra e cultura calabrese.
La Regione Calabria punta su prevenzione, tecnologia e collaborazione tra enti per ridurre i rischi