
I Musei diocesani formano i narratori del futuro
Dal 2021 il Museo Diocesano propone il PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, finalizzato alla creazione
Nella ricorrenza del VI Centenario della nascita di san Francesco da Paola il Museo diocesano di Reggio Calabria «Monsignor Aurelio Sorrentino» promuove la Mostra «Nuove icone per la vita e la devozione di San Francesco da Paola: un percorso di catechesi». All’interno della mostra possono essere ammirate le dieci icone dipinte a mano, realizzate dalle suore del Piccolo eremo delle querce in Santa Maria di Crochi (provincia di Reggio), una piccola comunità monastica basiliana che vive, lavora e prega nell’entroterra della Locride. Le icone esposte sono illustrate da testi a commento scritti da monsignor Morosini, il quale ha commissionato le immagini sacre suggerendo di riprodurre alcune antiche fonti iconografiche della storia del santo eremita calabrese. Il percorso della mostra traccia un’autentica catechesi pensata ad hoc per le comunità parrocchiali che potranno pranotarsi contattando il numero telefonico 338.7554386. La mostra resterà aperta fino al 28 gennaio 2017.
Dal 2021 il Museo Diocesano propone il PCTO Chiese aperte: l’arte racconta, finalizzato alla creazione
Un successo oltre le aspettative ha caratterizzato le Giornate FAI di Primavera 2025 del 22
Il 27 febbraio 2025, presso il Museo Diocesano di Reggio Calabria, è stato siglato un