Messaggio Gmcs 2025: don Marraffa (Aiart), “sapiente equilibrio tra conquiste tecnologiche e cura per le relazioni umane”
Messaggio Gmcs 2025: don Marraffa (Aiart), “sapiente equilibrio tra conquiste tecnologiche e cura per le relazioni umane”
Non perdere i nostri aggiornamenti, segui il nostro canale Telegram: VAI AL CANALE
Sabato 23 dicembre, a partire dalle 12, si terrà il pranzo di Natale con l’arcivescovo di Sassari, mons. Gian Franco Saba, e i beneficiari dei servizi Caritas. L’iniziativa si svolgerà nei locali della Fondazione “Accademia. Casa di popoli, culture e religioni” in via de Martini 18 (Li Punti), a Sassari.
Gli spostamenti nei locali saranno garantiti grazie all’Azienda Trasporti pubblici di Sassari che per l’occasione ha messo a disposizione i biglietti gratuiti per l’andata e il ritorno e implementato le corse giornaliere dei mezzi. Saranno presenti circa 200 persone tra beneficiari, operatori e volontari della Mensa diocesana, persone accolte nell’Ostello maschile e in alcuni appartamenti gestiti dalla Caritas, i migranti del Centro di accoglienza per stranieri “San Francesco-Cappuccini” e gli ospiti della comunità “Don Graziano Muntoni”. Il pranzo e il servizio saranno curati dal cuoco e dai volontari della mensa mentre la cantante sarda Cecilia Concas presenterà i canti natalizi della tradizione sarda accompagnata al piano dal maestro Angelo Spanu. La conclusione è prevista per le ore 16.30 circa.
Fonte: Agensir
Messaggio Gmcs 2025: don Marraffa (Aiart), “sapiente equilibrio tra conquiste tecnologiche e cura per le relazioni umane”
San Francesco di Sales; mons. Marino (Savona), “non è vero che non si crede più, la fede si esprime in altre maniere”
Opera della Provvidenza S. Antonio di Padova: oggi la visita del card. Parolin. “Siete testimonianza di fede, carità e annuncio del Vangelo”
Tags: Agensir