Avvenire di Calabria

Rapporto semestrale della Dia che fa luce sui coni d'ombra della criminalità

‘Ndrangheta, tra globalizzazione e pratiche medioevali

Francesco Bolognese

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on telegram

La ‘ndrangheta del Terzo millennio? Tra globalizzazione e ancestrali comportamenti. Sono queste le direttrici sulle quali le varie consorterie mafiose “galleggiano”. La Dia, Direzione investigativa antimafia, con la sua puntuale e per tanti versi esaustiva relazione semestrale illumina tanti coni d’ombra. Il danaro è sempre la stella cometa delle varie ‘ndrine. I canali di approvvigionamento sono i soliti, tuttavia, emerge qualcosa di nuovo. «Se la ‘ndrangheta dovesse depositare un bilancio consolidato, è praticamente certo che i risultati economici del gruppo dipenderebbero in larga parte dai proventi derivanti dalle attività fuori regione d’elezione e dalla voce estero».
«Paesi come la Germania, il Canada e gli Stati Uniti d’America, per citarne alcuni, e più vicino a noi, regioni come il Piemonte, la Lombardia, la Liguria, il Veneto, l’Emilia Romagna e il Lazio, diventano non solo aree di destinazione degli stupefacenti, ma veri e propri spazi di radicamento in cui gli interessi delle diverse cosche si consolidano».
Come è possibile? Grazie ad una «rete relazionale che le cosche sono riuscite ad intessere con professionisti, operatori economici ed esponenti del mondo della finanza, disponibili a prestare la propria opera per agevolarne gli interessi, sostanzialmente riconducibili a due macro aree: l’accumulazione dei capitali, il riciclaggio e il reimpiego dei proventi illeciti». La mentalità imprenditoriale non scaccia però «pratiche medioevali».
La vera forza dell’organizzazione si può cogliere, quindi, non tanto sull’unitarietà, che pure esiste, e che sembra coniugarsi ad una spiccata autonomia dei gruppi di ‘ndrangheta disseminati su tutto il territorio nazionale e all’estero rispetto alla casa madre, quanto sul patrimonio identitario, ovvero su quella che in altri termini può essere definita una grammatica ‘ndranghetista che appartiene a tutti gli affiliati.
Ci si trova, così, di fronte ad un’organizzazione criminale che se da un lato opera alla stregua di una holding, indiscutibilmente riconosciuta tra i principali player internazionali del narcotraffico, dall’altro cementa ancora i patti di ‘ndrangheta attraverso pratiche medioevali, come i matrimoni forzati delle spose-bambine.

Articoli Correlati